Perché la paura dell’inflazione si sta ridimensionando
Un'accelerazione delle retribuzioni non è attesa a breve termine e si può prevedere che la politica monetaria della Bce rimarrà "compiacente" ancora a lungo
Un'accelerazione delle retribuzioni non è attesa a breve termine e si può prevedere che la politica monetaria della Bce rimarrà "compiacente" ancora a lungo
Così i fondi che puntano su rendimenti "sicuri" si sono fatti contagiare dalla paura per le conseguenze del virus. Ma è l'ora del buon senso
Il differenziale tra titoli di Stato dice poco sull'economia reale dei paesi, serve solo a capire le intenzioni di quei «pochi potenti che detengono la ricchezza del mondo». E comandano i mercati. Intervista a Fabrizio Pezzani (Bocconi)
Le banche spagnole riceveranno un prestito di 100 miliardi ma non si sa di quanto la Spagna abbia davvero bisogno, quali saranno i tassi di interesse, chi darà i soldi e quando la Spagna li dovrà restituire.
Niente è più necessario per l’ora presente che un governo tecnico nel senso politico del termine “tecnico”, cioè sostenuto con convinzione e senza secondi fini. Per questo sarebbe l’ideale che i partito ci mettessero la faccia e ce la mettessero ai massimi livelli. Dentro Alfano, dentro Bersani, dentro Casini. Perché ...
La Germania ha abbracciato l’idea di trasformare il fondo salva Stati in qualcosa di simile alla società americana che garantiva i famigerati subprime. Legando l’Efsf ai voti delle agenzie di rating. Pubblichiamo l'editoriale finanziario del numero 44/2011 di Tempi in edicola a firma di Alessandro Frigerio
Storica giornata negativa ieri per Piazza Affari che perde il 6,6%. Spaventa gli investitori la notizia che la Francia potrebbe perdere la tripla A. Ieri al vertice tra governo e parti sociali, durato due ore, non esce nessun dettaglio sulle misure da prendere per fronteggiare la crisi. Entro il 18 ...
Le Borse europee crollano, trascinate dall'andamento negativo di Wall Street. Lo spread tra Btp e bund tedeschi però migliora grazie alla Bce e scende a 302 punti base. L'Europa ha aiutato l'Italia, ora però l'Italia deve aiutarsi facendo le riforme che ha promesso. Domani l'incontro tra governo e parti sociali, ...
L'annuncio è arrivato prima della mezzanotte di ieri dopo una riunione in teleconferenza del direttivo della Banca centrale europea. Per calmare l'ondata speculativa che sta colpendo i paesi mediterranei, la Bce acquisterà i titoli italiani e spagnoli. Intanto Francia e Germania invitano l'Italia ad applicare in fretta le misure decise
Intervista al giornalista del Corriere della Sera che oggi ha fatto notare che la banca tedesca ha ridotto da otto a un miliardo di euro gli investimenti in titoli italiani. Altro che parlare di ministeri al Nord, il governo deve darsi da fare «per sapere se si tratta di una ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70