Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Crollano le borse, vertice lampo governo-parti sociali: nessun dettaglio – Rassegna stampa/1

Storica giornata negativa ieri per Piazza Affari che perde il 6,6%. Spaventa gli investitori la notizia che la Francia potrebbe perdere la tripla A. Ieri al vertice tra governo e parti sociali, durato due ore, non esce nessun dettaglio sulle misure da prendere per fronteggiare la crisi. Entro il 18 un Consiglio dei ministri

Redazione
12/08/2011 - 9:49
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Ieri la borsa ha registrato un’altra storica giornata negativa, con Piazza Affari che ha ceduto il 6,6%: il peggior ribasso europeo, nonché la più grossa perdita dell’anno. Lo spread tra Btp e bund tedeschi però non è salito ed è a quota 290 punti base. A far crollare i mercati sono state soprattutto le voci circolate sul finire della giornata di un possibile declassamento della Francia, che potrebbe perdere la tripla A come l’America pochi giorni fa. “‘Palazzo Letta’ ha scoperto le carte: Consiglio dei ministri entro il 18 agosto per un decreto legge che anticipa al 2013 il pareggio di bilancio, tre tavoli tematici su lavoro, infrastrutture, privatizzazioni e liberalizzazioni. Queste le indicazioni di massima che ieri il sottosegretario alla presidenza, Gianni Letta, ha illustrato” alle parti sociali (Foglio, p. 1).

“Lo scenario prospettato da Letta è sembrato quasi tremontiano: servono scelte rapide, la situazione può precipitare, valutiamo tutte le ipotesi, ha detto in estrema sintesi il sottosegretario. Frasi troppo vaghe, secondo il segretario della Cgil, Susanna Camusso, che non esclude lo sciopero generale. Eppure il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, non è ricorso a perifrasi, esprimendosi in numeri: occorre ristrutturare la manovra che era stata abbozzata, il rapporto deficit-pil sarà del 3,8% quest’anno, tra l’1,5 e l’1,7 per cento l’anno prossimo, per arrivare al pareggio nel 2013″ (Foglio, p. 1).

Nell’incontro di ieri, duranto meno di due ore, il governo non ha ancora fornito dettagli sulle misure che verranno prese. Sono ancora da definire le ipotesi di interventi su assistenza, previdenza e fisco. “Sulle pensioni tra Cgil, Cisl e Uil c’è unanimità: non si devono toccare; posizione condivisa dalla Lega. Però dietro le dichiarazioni pubbliche, sottolineano nel governo, in particolare Cisl e Uil non si oppongono aprioristicamente a ulteriori azioni sulla previdenza. Ma a una condizione: che ci siano tagli corposi, netti e immediati sui costi della politica, delle strutture pubbliche centrali e periferiche, e degli enti statali” (Foglio, p. 1).

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

“Su un’eventuale prossima patrimoniale, al netto della prospettiva certa di un’aliquota uniforme al 20 per cento sulle rendite finanziarie, ambienti del Tesoro ricorrono a questo ragionamento: se lo spread s’impenna ancora a livelli inusitati, il maggior costo del debito pubblico è di fatto una patrimoniale sui conti; dunque in condizioni estreme sarebbe più opportuna una patrimoniale su chi ha di più che una patrimoniale sui conti pubblici. Ma i settori ritenuti più liberali del Pdl, di cui si fanno portavoce il ministro dei Beni culturali, Giancarlo Galan, e il sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto, bollano queste tesi come ‘socialiste’” (Foglio, p. 1).

Tags: borsecrollogovernoInterniparti socialipatrimonialepensionipiazza affariSilvio Berlusconitremontivertice
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio (s), e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, alla Camera. Roma, 19 luglio 2023 (Ansa)

Giustizia. Qualche riforma in più, qualche intervista in meno

28 Novembre 2023
Giorgia Meloni e Sergio Mattarella al Quirinale

Premierato: se si rafforza il leader deve avere più voce anche la società

18 Novembre 2023
Le bandiere issate durante il Consiglio dei Ministri presso palazzo Chigi, Roma, 23 ottobre 2023 (Ansa)

«Basta bonus, sconti fiscali e agevolazioni. Aiutiamo le imprese»

9 Novembre 2023
Luigi Berlinguer in una foto di quando era ministro della Pubblica Istruzione, Roma, 1997 (Ansa)

«Parità scolastica, né destra né sinistra hanno mai capito la lezione di Berlinguer»

3 Novembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Cappato, il Tristo Mietitore

20 Ottobre 2023
Adriano Galliani (Ansa)

Tra Galliani e Cappato è come scegliere tra il “campo” e il “camposanto”

19 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist