Ecco i settori più colpiti dal lockdown e cosa chiedono alle banche
Come rispondono i diversi comparti dell'economia alla recessione causata dalle chiusure forzate imposte dal coronavirus
Come rispondono i diversi comparti dell'economia alla recessione causata dalle chiusure forzate imposte dal coronavirus
Numeri che raccontano la "ripartenza" delle aziende dopo l'emergenza coronavirus: i contraccolpi del lockdown sui fatturati, le domande alle banche, le risposte ottenute
In forte calo produzione (-11 per cento), fatturato (-11,3), commesse acquisite rispetto al trimestre precedente. E le prospettive di breve termine sono ancora abbondantemente negative
La banca centrale continua a inventare misure monetarie accomodanti, che però senza l'unità sostanziale del continente non eviteranno la nostra rovina
Francoforte chiede alle banche di non distribuire i dividendi e di dare sostegno all'economia reale. Una misura eccezionale per tempi eccezionali
I tassi di interesse ai minimi abbassano il costo del denaro e gli indicatori Euribor e Irs sono positivi. Ecco perché le richieste di finanziamento aumentano
Boom del saldo medio, del saldo attivo e di richieste nel Nord del paese. I frutti della stagione dei tassi bassi Bce sui conti correnti degli italiani
L'impatto delle nuove regole su un prodotto che potrebbe diventare presto una forma di finanziamento al credito di livello europeo
Tutti i numeri dei servizi offerti dalle banche ai clienti attraverso i canali digitali: telefono (call center), email, chat e social media
Tassi ai minimi, eppure sempre meno persone ne fanno richiesta. Per tre motivi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70