Attualità
Domani la terna di nomi selezionata dai cardinali verrà consegnata al papa Benedetto XVI, che può scegliere in piena autonomia. Insieme al patriarca di Venezia Angelo Scola, indicati anche il vescovo di Rimini Francesco Lambiasi e monsignor Aldo Giordano, Osservatore della Santa Sede al Consiglio d'Europa
E' iniziata la XXXII edizione del Meeting di Rimini per l'amicizia fra i popoli, dal titolo "E l'esistenza diventa un'immensa certezza". I momenti più importanti della giornata sono stati la messa inaugurale, con la lettura del messaggio inviato da papa Benedetto XVI e l'incontro con Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato: «Portate in politica le vostre convinzioni spirituali, morali e sociali. Fate valere la vostra esperienza e diffondetela ancora di più»
Dopo l'Angelus di ieri, papa Benedetto XVI ha rivolto un appello ai governi e alle popolazioni di Siria e Libia: «Rinnovo alle autorità e alla popolazione siriana un pressante appello, perché si ristabilisca quanto prima la pacifica convivenza e si risponda alle legittime aspirazioni dei cittadini». In Libia «le armi non hanno risolto la situazione, si rilanci un piano di pace per il paese»