I “cattolici del sottobosco” vogliono farci credere che san Francesco era Che Guevara
Eccoli qui i "quelli che la sanno lunga", subito pronti a trasformare il poverello d'Assisi in un pauperista. Ma se lo conoscessero veramente, cambierebbero idea
Eccoli qui i "quelli che la sanno lunga", subito pronti a trasformare il poverello d'Assisi in un pauperista. Ma se lo conoscessero veramente, cambierebbero idea
Eugenio Corti ricorda don Giussani e don Gnocchi. Uomini di fede appassionante, facevano sentire la presenza della provvidenza nel quotidiano. Dalla guerra in Russia fino alla chirurgia estetica. Pubblichiamo l'articolo che appare sul numero 52 di Tempi, in edicola dal 29 dicembre
Il corriere.it ha parlato della visita dei deputati ad Auschwitz. In due ore, ventuno commenti. I più dicevano: speriamo li tengano lì. Ringraziamo gli autori della Casta. Anticipiamo la rubrica di Renato Farina "Il Diavolo della Tasmania", in uscita sul numero di Tempi 44/2011 da domani in edicola
Il Papa ha aperto oggi il raduno interreligioso di Assisi. Sono presenti più di 300 esponenti di diverse religioni. Il teologo don Francesco Ventorino spiega a Tempi.it lo scopo del convegno e perché ci sono anche degli agnostici: «Come ha detto il Papa, sono "pellegrini della verità, della pace" e ...
In una società in cui per protestare contro la crisi economica si distruggono beni pubblici e si oltraggiano i simboli religiosi, la proclamazione di un Anno della Fede sembra un richiamo all’umanità dell’uomo. Pubblichiamo la rubrica "Il portone di bronzo" che esce sul numero 43/2011 di Tempi da oggi in ...
Todi e Assisi sarebbero aria fritta se nell’amministrazione pratica non vi fossero cattolici come il governatore lombardo e il vicepresidente della Camera. Serve più sostegno al lavoro dei laici e meno omelie scalfariane
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70