Firmò un manifesto di dissenso confermando la fedeltà al Papa. Per combattere la persecuzione dei cattolici girava per le parrocchie risvegliando la fede nelle comunità. Fu arrestato, ridotto a una larva e lasciato morire di fame nel 1951
A 150 anni dalla morte, Torino ricorda la sua marchesa cattolicissima, colta e raffinata ma pronta a tutto per aiutare poveri e carcerati. Anche a minacciare Cavour
L’omelia del cardinale Angelo Amato alla Messa per la beatificazione del giovane seminarista assassinato nel 1945 da partigiani «imbottiti di odio e indottrinati a combattere il cristianesimo»