Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 17 gennaio 2021 ] La pietra scartata dai costruttori. (Ri)costruire da Uno Chiesa
  • [ 17 gennaio 2021 ] Che bello vedere Travaglio schiumare di “nobile” rabbia Politica
  • [ 17 gennaio 2021 ] L’Ue “collaborazionista” con la Cina Esteri
  • [ 16 gennaio 2021 ] Conte nun se schioda Politica
  • [ 16 gennaio 2021 ] Folle non è aprire la crisi con la pandemia. Folle è andare avanti così Politica

amel nona

Te Deum laudamus per chi ha perso tutto per la fede

Amel Nona 17 gennaio 2018

Le persecuzioni in Medio Oriente hanno squassato dalle fondamenta il mondo cristiano moderno. Ma le sfide forti sono sempre necessarie?

«Difficile dire che l’Isis è stato sconfitto a Mosul: la società che lo ha creato esiste ancora»

Redazione 2 agosto 2017

L’intervista di “Aid to the Church in Need” ad Amel Nona, ex vescovo della città cacciato dai jihadisti, che fatica a intravedere un futuro roseo per i cristiani

Noi e l’Isis. «L’amore cristiano non resta passivo nei confronti del male»

Amel Nona 7 gennaio 2016

L’arcivescovo caldeo Amel Nona, cacciato da Mosul: «Il voler bene agli altri comandato dal Maestro divino ci spinge a reagire in modo adeguato ai terroristi»

Iraq. Ignorati da tutti, i cristiani perseguitati insistono: «Isis peggio del nazismo. Serve un intervento armato»

Leone Grotti 24 giugno 2015

Nel suo ultimo libro, il patriarca dei caldei, Louis Sako, ha scritto: «In queste circostanze, fare la guerra è legittimo, lo stesso papa Francesco l’ha ricordato»

Charlie Hebdo. No, caro Umberto Eco, il problema non è cancellare tutte le fedi, ma se la nostra fede è più forte della loro

Rodolfo Casadei 9 gennaio 2015

«Noi cristiani iracheni abbiamo bisogno di tutto. Per liberare i villaggi servono truppe di terra»

Leone Grotti 11 dicembre 2014

Intervista ad Amel Nona, arcivescovo di Mosul la cui diocesi «non esiste più da quattro mesi»: «A Natale Gesù bambino nascerà qui, tra i rifugiati in Kurdistan»

Iraq, padre Tooma: «Qui sono arrivati 10 mila profughi. Li abbiamo accolti, senza guardare se erano cristiani o musulmani»

Leone Grotti 12 giugno 2014

Terroristi islamici conquistano Mosul, seconda città dell’Iraq. Cristiani in fuga di notte con i bambini: «Possiamo andare avanti tre giorni»

Leone Grotti 11 giugno 2014

«Così si muoverà la Chiesa per arginare la fuga dei cristiani dall’Iraq»

Leone Grotti 13 giugno 2013

Nona, arcivescovo iracheno: «È dal 2003 che non passavamo una Pasqua così bella»

Leone Grotti 11 aprile 2012

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

leah sharibu nigeria
Leah Sharibu ha passato il suo terzo Natale nelle mani di Boko Haram
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Il governo del “doppio GF” che ci tratta come telespettatori di uno stupido reality show Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    L’albero di Natale comunista
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Meditazione di Natale al tempo del Covid
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Il virus ci ha mostrato che la vera libertà dell’io si esprime in comunità

Foto


  • Incontro online di presentazione di “Killing orders”

  • Quando c’è la salute (non) c’è tutto
  • Rosario Livatino
    Rosario Livatino, il giudice santo

  • Covid-19: si può vivere così? Incontro con Camisasca, Harari, Lupi

  • A Largo Fellini l’albero di Natale Sorgente Group illumina la speranza dei romani

  • «Dio è misogino». Le femministe contro le cattedrali messicane
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più