Sopravvivere 40 giorni nella foresta amazzonica. Quattro miracoli (più uno)
La storia dei fratelli ritrovati vivi dopo lo schianto dell’aereo in cui è morta la madre ci insegna che non sarà mai la spietata natura a salvarci
La storia dei fratelli ritrovati vivi dopo lo schianto dell’aereo in cui è morta la madre ci insegna che non sarà mai la spietata natura a salvarci
Il nuovo libro di Angela Pellicciari sulla reconquista della Spagna e la conquista delle Indie rilegge senza patemi politicamente corretti molti fatti ancora oggi "sensibili"
Ai vecchi missionari-pionieri del Pime qualcosa non torna del Sinodo di ottobre. A cominciare dalla retorica sulla società ecocompatibile degli indigeni. Racconti demitizzanti
Scritto e diritto da James Gray è un film sfortunato e affascinante: lascia lo spettatore scombussolato essendo più un viaggio nella mente che nello spazio
Un missionario sui generis "pazzo di Dio". La sua vita, le sue lettere, i suoi viaggi in canoa sui fiumi dell'Amazzonia. Scola: «Inconfondibili tratti di santità»
Quattro diverse specie di uccelli sono state ribattezzate perché contenevano nel loro nome svedese il termine "neger" ("negro"), sostituito con un più morbido "svart" ("nero")
Ecco perché è fondamentale raccontare l'avvenimento e l'entusiasmo della fede nelle terre della nuova evangelizzazione. Lettera di un lettore a padre Gheddo
In un mondo che ci travolge con impegni, informazioni e distrazioni attraversiamo tutti la crisi della preghiera. Ma è troppo importante dare a Dio il suo tempo
Inizialmente guardato con sospetto e osteggiato dal regime militare, morì celebrato come "l'uomo più buono del Brasile". Aveva speso tutte le sue sostanze per finanziare 14 opere da lui fondate
Papa Francesco ha autorizzato il decreto che riconosce le virtù eroiche di Marcello Candia. Su tempi.it, padre Piero Gheddo, che fu suo grande amico e biografo, ha spesso parlato di questa eccezionale figura di laico cattolico che, da ricco industriale che era, vendette tutto per costruire un ospedale sul Rio ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70