Gli alpini e il “uòcche de noantri”
Ma che stampa è la nostra che vuole a tutti i costi creare ad arte un caso sul raduno di Rimini? Se ci sono state violenze è da appurare, ma gettare fango su tutti gli alpini è indegno
Ma che stampa è la nostra che vuole a tutti i costi creare ad arte un caso sul raduno di Rimini? Se ci sono state violenze è da appurare, ma gettare fango su tutti gli alpini è indegno
È il messaggio che il nostro presidente emerito Beppe Parazzini ha voluto dare all’Italia: basta con il lassismo istituzionale che permette a delinquenti, codardi e vigliacchi di mettere a ferro e fuoco le città
Lettera bella e spiritosa di un carmelitano che ha aperto la sua porta ai profughi. Il Natale, i regali e l'assistenza a un parto («certe cose non me le hanno spiegate quando studiavo teologia»)
Il racconto dei cappellani militari della Prima Guerra Mondiale. Le Messe, i sacramenti, le bestemmie e la fede vissuta in trincea, sotto le raffiche dell'artiglieria nemica
Prisco si arruolò negli alpini a 19 anni partecipando alla campagna di Russia e guadagnando una medaglia d'argento al valor militare. Del suo Battaglione rientrarono 159 alpini su 1700
Ferito nel 2011, oggi in carrozzina, continua a servire l'Arma. Raccontando al mondo perché, «tolta la morte del mio compagno, rifarei tutto e torneri in missione»
Oggi è l'anniversario della nascita del beato. Riproponiamo la lettura di un articolo che apparve su Tempi nel dicembre 2011, in cui il grande scrittore Eugenio Corti parla del suo caro amico
Era il 1872 quando nasceva il corpo degli Alpini, che ben presto dava vita a una enorme tradizione canora. «In quei testi c'è tutta la nostra origine. Da queste storie c'è molto da imparare».
Il giornalista presenta il suo nuovo libro. Otto storie di militari italiani uccisi in Afghanistan, come quella di Matteo Miotto, che chiese di essere seppellito fra i compaesani caduti nella Grande guerra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70