A un anno dalla morte, non c’è storia più viva di quella di Alfie Evans
Un fratellino, i ragazzi del popolo, i fuorilegge dello ius vitae, i giganti della carità. La sponda umana che la protervia dello Stato inglese non è riuscita a sopprimere
Un fratellino, i ragazzi del popolo, i fuorilegge dello ius vitae, i giganti della carità. La sponda umana che la protervia dello Stato inglese non è riuscita a sopprimere
Il pelagianesimo moderno vuole farci credere che non esiste né reato né reo, e che il male possa essere prevenuto grazie a procedure. Ma senza senso di colpa e apertura al Mistero non c’è redenzione
La legge inglese non ha avuto la meglio sul fuorilegge che combatte per il mistero della vita dei propri figli. Premiato ad Atreju, il padre del piccolo inglese racconta perché non è ancora finita
Dal 21 al 23 settembre, presso l'Isola Tiberina nella capitale, si terrà la manifestazione politico-culturale organizzata da Fratelli d'Italia, il partito di Giorgia Meloni
Il mensile di settembre è dedicato alla libertà, negata e redenta dietro le sbarre. Un saggio di Berdjaev, un articolo di Maddalena sul desiderio e interviste a Scola e Galland
Ecco cosa succede quando una civiltà sostituisce il concetto di qualità della vita a quello di sacralità della vita
Con un coraggioso messaggio Philip Egan, vescovo di Portsmouth, lancia un allarme a clero e laici dopo il caso Alfie Evans: «Abbiamo urgente bisogno di rivedere l'assistenza per anziani e fine vita»
Tanti sono i soldi dei contribuenti spesi dall'ospedale Alder Hey in cause legali. La rabbia della zia Sarah: «Avevamo ospedale, soldi e areo pronti per portarlo via»
Perché non si ripetano altri casi come quello di Alfie Evans non basta nominare un “mediatore”. E occorre impegnarsi per far approvare norme che rispettino la legge naturale
A che valgono quelle vite “futili” che dolorosamente e misteriosamente vivono tra noi pochi secondi, minuti, ore, giorni, settimane, mesi, anni?
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70