Elezioni. L’astensione e la débâcle dei “centrini”
Il "non voto" (soprattutto tra i giovani) batte tutti. I risultati deludenti dei piccoli partiti di centro. Lettere a Tempi
Il "non voto" (soprattutto tra i giovani) batte tutti. I risultati deludenti dei piccoli partiti di centro. Lettere a Tempi
L'avanzata russa in Ucraina procede a rilento e il presidente alza il livello della retorica in modo inquietante. Il riferimento ai traditori ricorda Majakovskij: «Chi oggi non canta con noi è contro di noi!»
Gli errori (storici e attuali) dell'Occidente non vanno nascosti, ma la mossa di Putin non è giustificabile. Non bisogna mai dimenticare che ora, a soffrire, è il popolo ucraino
La Corte suprema russa «liquida» il centro di ricerca nato per preservare la memoria delle repressioni sovietiche. «Il paese torna a ragionare con categorie staliniane, l'esito sarà la violenza». Parla Anna Bonola (centro studi Grossman)
Durante tutta la sua vita, rivendicando la libertà di coscienza, di pensiero e di parola, criticò in profondità il materialismo declinato secondo le due opposte forme: comunismo e capitalismo
Dieci anni dalla scomparsa di Aleksandr Solženicyn e, a dicembre, il centenario della nascita. Inutile tentare in poche battute di tracciarne figura e opera, ne uscirebbe uno scempio. C’è però una traccia che vorremmo offrire ai lettori che vogliano avvicinarsi alla lettura almeno di uno dei suoi testi più ...
Due scritti del grande scrittore russo su verità e menzogna. E sulla codardia di quelli che di fronte al potere «incurvano la schiena», aspettando di «vedere come va»
Criticato in America, censurato da Mosca, arriva in Italia un film che racconta l’Unione Sovietica post guerra. «Paradiso» per i comunisti, regno della menzogna nella cruda realtà. Dove l’ideologia non è diversa dal peggiore dei criminali
I suoi racconti diretti della schiavitù sotto Stalin collocano l'autore dei "Racconti della Kolyma" tra giganti come Solzenicyn, Pasternak e Sinjavskij. Una mostra a Milano
Ma quale Hitler. Ma quale Unione Sovietica. L'accanimento della sinistra obamiana contro Putin e la Russia rischia di fare male solo all'Ucraina. E a noi
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70