La presidente e vicepresidente Cai voleva «creare un sistema parallelo all’albo degli enti autorizzati per le adozioni internazionali». Parla Marco Griffini, presidente Ai.Bi.
Concepire bambini in vista di un’adozione che prescinde dalle regole stabilite: casi eccezionali vengono trasformati nella norma. Ma il Tribunale per i minorenni di Milano dice no
Dalla discutibilissima sentenza della Consulta non deriva affatto l’obbligo di includere questa pratica nei livelli essenziali di assistenza garantiti dallo Stato a spese di tutti
Esclusa dalla legge Cirinnà sulle unioni civili, la pratica apriporta dell’utero in affitto rientra grazie ai giudici supremi. La protesta del Centro studi Livatino
Intervista all’onorevole Barbara Saltamartini (Lega): «Il diktat di un governo non eletto su un tema così delicato non ha precedenti nella storia della Repubblica»
Mosca prepara una moratoria verso l’Italia per mancanza di comunicazione. Gli enti autorizzati contro la presidente della Commissione, che «non ci convoca da due anni» e intanto fa dichiarazioni che creano «un clima di sfiducia e sospetto»
Il discrimine tra utero in affitto e maternità surrogata accettabile. Il rapporto fra genitori e figli. Le questioni radicali sollevate dalla sentenza di Roma
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più