L'arcivescovo di Ferrara Luigi Negri dichiara alla Stampa: «Matrimonio uomo-donna, libertà di educazione, salvaguardia della sacralità della vita dal concepimento al suo termine naturale, sussidiarietà. È qui che si valutano le forze politiche».
Sottomissione alla Merkel e tasse. Per evitare le rivolte dei cittadini, un'agenda progressista con aborto, eutanasia, fecondazione assistita, matrimonio gay.
Ieri l'annuncio di una nuova legge sull'aborto, dopo la morte della giovane indiana. A gennaio la sentenza dell'Alta Corte sulla richiesta di suicidio assistito per una donna malata di sclerosi.
Camera e Senato hanno approvato due versioni diverse della legge e mercoledì dovranno trovare un accordo. Per la Chiesa «questa legge corrompe le anime».
Come un paese che abbia rifiutato l’aborto tre volte con referendum, può vedersi imporre la propria legislazione nel nome d’una Convenzione che non contiene il diritto all’aborto.
Mercoledì è passata una risoluzione contro la famiglia e per l'aborto votata anche dai moderati. Intervista all'europarlamentare leghista Lorenzo Fontana
È fra i paesi considerati più cattolici, ma dopo 14 anni oggi è stata votata una norma sulla pianificazione familiare che apre a una legislazione sull'aborto.
"October Baby", il film sulla vera storia di Janna Jessen esce in dvd sottotitolato in italiano. Un viaggio per scoprire la propria storia, con incontri e dialoghi mai scontati