Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Sullo scandalo che monopolizza Twitter (prima che Twitter se ne dimentichi)

A scuola ai bambini dicevano già da un po’: «Ma è vero che il tuo papà era praticamente il padrone di Hollywood negli anni 90 ma adesso non conta più un piffero?»

Guia Soncini
07/11/2017 - 0:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

weinstein-ansa

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Cara Guia, il mio era un matrimonio come gli altri: mio marito ci aveva messo i soldi e io giocavo all’imprenditrice. Ci tenevo molto alla mia identità di creativa, e sono certa che le attrici non vedessero l’ora di portare i miei monospalla (l’asimmetria, si sa, dona), e non li indossassero solo perché sennò mio marito col piffero che le scritturava (“col piffero” era un po’ la sua modalità preferita).

guia-SonciniIl mio era un matrimonio come gli altri: con le altre era solo sesso. Adesso tutti a dire che non era consensuale, e che io l’ho lasciato per questioni etiche. Ma figuriamoci, cosa vuoi che me ne importi del codice penale: noi siamo ricchi. L’ho lasciato perché ha violato i nostri accordi impliciti. Che, come in tutti i matrimoni, erano: quando non ci sono fai quel che ti pare, ma guai a te se ti fai scoprire. Guai a te se mi rendi oggetto di pettegolezzi. Guai a te se i vicini vengono a sapere. Guai a te se finiamo sui giornali.

LEGGI ANCHE:

Harvard epura il decano Sullivan, avvocato del diavolo Weinstein

26 Giugno 2019

Aprire un processo (culturale) al #MeToo

25 Gennaio 2019

E invece, guardaci. Tu non sai cos’è diventata la nostra vita nelle ultime settimane. Un inferno. Già da qualche tempo, ti confesso, non è che le cose fossero floride come prima. Per dire: a scuola – una scuola che, se ti dicessi quante centinaia di migliaia di dollari ci costa, ti piglierebbe un colpo – ai bambini dicevano già da un po’: «Ma è vero che il tuo papà era praticamente il padrone di Hollywood negli anni 90 ma adesso non conta più un piffero?». Già lì avrei dovuto capire che il piffero te la dà e il piffero te la toglie.

Sia chiaro: non l’ho sposato per interesse. Sì, va bene, i monospalla, ma mica è diverso dal commendatore che apriva una boutique alla sua signora. Un impegno ci vuole, per quando i bambini sono a scuola, o a pianoforte, o con la tata, o a cavallo. Il mio impegno era vestire attrici belle in monospalla brutti: sarà mica più bizzarro che giocare a burraco. Non l’ho sposato per interesse, lo dimostrano le date. L’ho sposato che produceva porcherie d’insuccesso come Nine (non so se ce l’hai presente, un rifacimento baraccone del vostro Otto e mezzo, senza neanche il bianco e nero che lo facesse sembrare intellettuale), mica porcherie di successo come Shakespeare in Love (quel film con quella biondina ingrata, che se la incontro fuori dalla scuola dei bambini – il guaio dell’alta società è che abbiamo tutti i figli in classe insieme – gliene dico quattro).

Il nostro è stato un matrimonio d’amore e di silenzi. Molti silenzi. Venuti meno tutti insieme. Ci siamo separati per l’improvviso inquinamento acustico. E ora, ora che sono una madre single, una lavoratrice divorziata, una donna che può contare solo su se stessa, ora vorrei sapere: ma secondo te ai prossimi Oscar i miei monospalla li metterà qualcuna?
[Georgina]

Cara Georgina, ma sei per caso molisana? Anche mia madre, di fronte ai crimini di mio padre, era perlopiù preoccupata di “finire sui giornali”. L’attenuante è che parliamo del secolo scorso: i giornali contavano qualcosa, specie in provincia. Ma a te, nell’epoca delle notizie a ciclo continuo e quindi incapaci di lasciare il segno, cosa importa? Lo scandalo che monopolizza Twitter questo mese sarà già dimenticato il mese prossimo, e fuori dalla scuola, a Park Avenue, tornerete a parlare di Trump.

Sono invece completamente d’accordo sulle fondamenta d’un matrimonio sano. Primo, se sei un criminale non farti beccare mettendomi in imbarazzo. Secondo, è tuo dovere creare l’illusione collettiva ch’io sia una donna di successo. Non so come si regoli il diritto di famiglia dalle tue parti, ma mi sembrerebbe cosa buona e giusta prevedesse esplicitamente che, qualora la moglie si diletti a disegnar vestiti, e il marito venga meno al suo dovere di farli indossare a quante più attrici famose possibili, il matrimonio si consideri sciolto.

Avrei però una domanda che desideravo farti già da qualche giorno. Ma, con quella lista infinita di impiegate, attrici, modelle che molestava quotidianamente, reiteratamente, con tutto il tempo che dedicava alle femmine, tuo marito quand’è che lavorava? 

@lasoncini

Foto Ansa

Tags: Harvey Weinstein
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Harvard epura il decano Sullivan, avvocato del diavolo Weinstein

26 Giugno 2019

Aprire un processo (culturale) al #MeToo

25 Gennaio 2019

Il #MeToo sta creando ostilità verso le vittime di molestie, dice l’Economist

29 Ottobre 2018
epa03533046 A handout photo provided by the Las Vegas News Bureau, shows Miss New York Mallory Hytes Hagan reacting to being crowned Miss America 2013 at Planet Hollywood Resort and Casino in Las Vegas, Nevada, USA, 12 January 2013.  MANDATORY CREDIT: LVNB/ BRIAN JONES via european pressphoto agency HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Addio Miss America, ora c’è Miss maglietta impegnata

7 Giugno 2018

Combatteremo il sessismo con il porno rosa?

5 Novembre 2017

Anche in questo tempo di “mostri”, liberaci dal male

4 Novembre 2017

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist