
Sulla trattativa Stato-Mafia vi dirò tutto nel luglio 2016, quando avrò finito di leggere
I pm di Palermo hanno depositato presso l’ufficio del Gup il fascicolo con tutta la documentazione a sostegno della richiesta di rinvio a giudizio per gli imputati dell’inchiesta sulla presunta trattativa Stato-Mafia. Sono più di 1 milione di pagine. Avete letto bene, 1.000.000 di pagine.
Ho aperto un libro a caso e ho letto, cronometrando, una pagina. Ho impiegato 1 minuto. Se volessi leggermi tutto il fascicolo impiegherei tre anni e nove mesi leggendo ogni giorno per dodici ore consecutive. Per non rischiare di essere superficiale vi dirò, allora, la mia opinione nel luglio del 2016.
È una follia. Secondo me, per far volume, ci hanno infilato dentro un’intera annata di Novella 2000, la versione integrale di Guerra e Pace e tutta la legislazione europea sul diametro dei piselli e chissà cos’altro ancora. Tanto chi si prende la briga di leggere ogni riga?
La colpa di questa assurdità è tutta e solo della funzione copia/incolla. Se non fosse così facile fare volume di scrittura si fermerebbero a settanta pagina.
Propongo di togliere tutti i computer a giudici, pm e avvocati. È la ricetta giusta per sveltire la macchina della giustizia italiana. Costretti a scrivere di proprio pugno tutti questi creagarbugli si concentrerebbero solo sui fatti e prove invece di perdere e far perdere tempo e soldi a tutti.
Di solito è la menzogna ad aver bisogno di tante parole, alla verità ne bastano poche, tipo queste: a me sembra tutta una gran minchiata, giusto per rimanere in clima siciliano.
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
A meno che non abbiano usato times new roman 72, interlinea 4 e margini enormi, come si può generare un milione di pagine e chi mai le leggerà? Ci sarà almeno qualche figura :-)?