Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Su Inghilterra-Polonia aleggia il fantasma di Tomaszewski, «il clown coi guanti»

Emmanuele Michela
15/10/2013 - 9:54
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

È da tre giorni che sui giornali britannici le pagine sportive non parlano altro che di lui, il “clown coi guanti”: da quarant’anni a rispondere a quel soprannome grottesco è Jan Tomaszewski, portiere della nazionale polacca negli anni Settanta. Il suo nome a Londra ricorda solo una partita maledetta, il peggior precedente tra Inghilterra e Polonia che possa ronzare oggi nelle orecchie del ct Roy Hodgson. Se i Three Lions infatti vogliono andare diretti al Mondiale, dovranno vincere per forza stasera a Wembley proprio contro i biancorossi.

STESSO STADIO, DATA SIMILE. D’altronde, nel ’73, lo stadio era lo stesso, Wembley appunto, e la data funestamente simile: 17 ottobre. Finì 1-1, gli inglesi rimasero a casa, e a giocarsi il Mondiale tedesco andarono i polacchi. Il tutto sebbene i padroni di casa tirarono 36 volte verso la porta ospite, trovano il gol soltanto su rigore. E l’esito dipese tutto da lui, Jan Tomaszewski, che alternò un miracolo dietro l’altro nonostante dopo pochi minuti di gioco un contrasto con Allan Clarke avesse rischiato di mandarlo subito in infermeria, con cinque microfratture alla mano sinistra. «Avevo le mani congelate durante la partita», ricorda alla Bbc lo stesso portiere, «e per l’adrenalina non sentivo alcuna sofferenza. Il mio compagno di squadra Adam Musial poi mi disse: “È andata bene che ti ha colpito: almeno ti ha svegliato”».

«CLOWN COI GUANTI». E in effetti la sveglia servì quella sera. Una parata dopo l’altra Tomaszewski abbatté ogni speranza inglese, zittendo tutti i critici che da lui si aspettavano poco, visto che a Wembley arrivava reduce da una pessima trafila in Nazionale, cominciata due anni prima e proseguita tra errori e insicurezze.
Fu Brian Clough, ancora lontano da portare il Nottingham Forest a vincere due Coppe Campioni, a definire nel pre-partita il portiere «un clown da circo coi guanti». E pure il giorno dopo sui giornali inglesi si continuava a ricordare quel sorriso «mezzo sarcastico, mezzo sorpreso» con cui avevano visto Tomaszewski tuffarsi su ogni pallone: «C’era da credere che quella era la sua prima partita di sempre», scrisse il giorno dopo il Guardian, arrendendosi all’abilità disarmante con cui il polacco aveva saputo difendere il pareggio.

LE PAROLE DI GORSKI. Non erano mancate le convinzioni per lui quella sera, mischiate con le paure: lo stadio tutto esaurito, gli inglesi che arrivavano da un 7-0 rifilato all’Austria, le urla inferocite del pubblico. Il portiere ricorda ancora le parole del tecnico Gorski, a infondere a tutti fiducia e coraggio: «Vincere contro una squadra debole non dà gioia. Potete giocare per 20 anni in mille partite e nessuno si ricorderà di voi. Ma stasera, in una sola partita, contro una squadra come l’Inghilterra e in un posto come questo, avete l’occasione di scrivere i vostri nomi nei libri di storia».

LEADER AI MONDIALI DEL ’74. E fu così per Tomaszewski, anche se quella serata non fu un lampo improvviso nella carriera dell’estremo difensore, che pure 8 mesi dopo giocò i Mondiali da autentico leader: la sua Polonia vestì il ruolo di sorpresa assieme all’Olanda, si classificò terza battendo anche il Brasile, e Jan parò pure due penalty. Nulla però fu pari a quel pareggio con l’Inghilterra: «Paragonate la pressione della semifinale di Coppa del Mondo con il match di Wembley? È come guidare una Skoda dopo una Mercedes».
Dopo il Mondiale la carriera di Jan fu poco altro: si ritirò negli anni Ottanta e iniziò a fare il commentatore sportivo, divenne famoso per le sparate a zero contro tutto e tutti. «Cinque minuti alla deadline, nessuna paura, chiamate Tomaszewski», è la battuta che circola tra i giornali polacchi, dove si enfatizza sull’indole burbera e lunatica dell’ex portiere, sempre bravo ad offrire, volente o nolente, spunti per titoli e notizie. Ma 40 anni fa non fu il suo carattere istrionico a dar notizia, bensì le sue parate. Lì la sua vita sportiva era arrivata all’apice, trasformando un clown nell’“uomo che fermò gli inglesi”. Con una mano fratturata.

@LeleMichela

Tags: InghilterramondialepoloniaRoy Hodgsonthree lionswembley
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Germania, Olaf Scholz

Migranti e Ucraina. Che nostalgia della Germania europea di Kohl

26 Settembre 2023
Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Agricoltori in Bulgaria protestano contro le importazioni di grano dall'Ucraina

La disputa sul grano provoca la rottura dei rapporti tra Polonia e Ucraina

22 Settembre 2023

Il gran pasticcio del grano ucraino. Tutti contro tutti (e la Ue nel mezzo)

20 Settembre 2023

La morte di ST, che voleva vivere ma per giudici e medici meritava solo l’eutanasia

19 Settembre 2023
Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

12 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist