Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

C’è l’accordo, Sterling venderà i Clippers (ma chi si ricorda più dei soldi incassati dall’amante per la vendita dello scoop?)

Il proprietario dei Clippers fuori dal campionato di basket per i suoi insulti razzisti. Quasi nessuno bada più al fatto di come quelle indifendibili confidenze siano state ottenute

Emmanuele Michela
30/05/2014 - 12:56
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

«Uno sfogo di gelosia rivolto a un’amante che non volevo fosse pubblicato non può offendere le regole dell’Nba». Non è servita la difesa di Donald Sterling, il patron della squadra dei Los Angeles Clippers accusato di razzismo e lo scorso 29 aprile squalificato a vita dal massimo ente statunitense di basket. Alla fine ieri sera è arrivata la cessione della squadra: secondo Espn, il milionario è stato dichiarato mentalmente incapace e le sue quote sono quindi passate nelle mani della moglie Shelly, libera a quel punto di trattare la vendita del club all’ex-direttore di Microsoft Steve Ballmer. L’accordo è stato raggiunto per la cifra di 2 miliardi di dollari. Così Sterling non ha dovuto neanche attendere il verdetto dell’assemblea dei proprietari degli altri club, che avrebbero dovuto votare la mozione per costringerlo a vendere la squadra. L’avvocato dell’ormai ex-patron dei Clippers non ha ancora confermato la cessione della squadra, un atto che chiuderebbe così questa vicenda di sport e razzismo, tanto triste quanto ambigua.

UN SITO DI GOSSIP. La cronaca: il 25 aprile scorso Tmz, portale statunitense di gossip, pubblica la ricostruzione di una telefonata tra Sterling e Vanessa Stiviano, la sua amante, in cui l’uomo invita la fidanzata a non presentarsi più alle partite dei Clippers facendosi accompagnare da uomini di colore (ovviamente, l’espressione usata è molto più colorita e offensiva).
In poche ore, cresce l’indignazione di tutto il mondo del basket (e non solo). Quel giorno gli stessi giocatori dei Clippers indossano le divise al contrario in una gara di campionato. In poco tempo, l’Nba ha verificato le parole di Sterling e soltanto tre giorni dopo arriva la condanna: multa di 2,5 milioni di dollari, squalifica a vita e obbligo di vendere la squadra.

PENE DRACONIANE. La perentorietà e il modo sommario con cui si è arrivati a queste decisioni ha lasciato molti perplessi: per i tempi veloci di esecuzione, per il totale disinteresse dato al contesto in cui quelle parole offensive sono state pronunciate, per il canale tutt’altro che solenne (un sito di gossip) da cui sono state rese pubbliche.
In tanti, poi, hanno ricordato quando nel 2011 Kobe Bryant fu colto a dare del «finocchio» a un arbitro durante un match contro gli Spurs: inchiodato dalle telecamere, la stella dei Lakers fu multata “solo” con 100 mila dollari e nessuna giornata di squalifica.
«Non crediamo che una corte degli Stati Uniti possa applicare le pene draconiane imposte a Sterling in questa circostanza», sono state le parole del suo avvocato, in attesadel voto degli altri soci dell’Nba il 3 giugno. Se si fosse arrivati all’assemblea coi Clippers ancora nelle mani di Sterling, c’era da attendersi che i presidenti lo avrebbero spinto loro a vendere la squadra: difficile aspettarsi un voto in sua difesa da tanti proprietari, in un campionato dove più di tre quarti dei giocatori sono di colore.

ALTRI EPISODI DI RAZZISMO. Qualcuno, piuttosto, pensa che la telefonata tra Sterling e Stiviano sia diventata il grimaldello impugnato dall’Nba per far fuori quell’uomo così brusco e “politically incorrect”, che già in passato fu accusato di razzismo. Il caso più famoso fu nel 2006, quando il proprietario dei Clippers patteggiò quasi 3 milioni di dollari per una causa di discriminazione razziale nella concessione di alcune case ai senza tetto di Los Angeles: non voleva che gli appartamenti andassero ad afroamericani e ispanici, poiché, diceva, «non fanno altro che bere, fumare e girare a zonzo nel quartiere». All’epoca, il mondo del basket non protestò, a differenza di quanto accaduto in quest’occasione. Là c’era in ballo una causa giudiziaria, qui l’unica prova con cui lo si attacca è la frase che una donna ha registrato e venduto ai giornali per incastrarlo.

@LeleMichela

Tags: basketnbarazzismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Martin Luther King video ministero Francia

La Francia ricorda Martin Luther King, ma il video è «razzista»: cancellato

3 Settembre 2023
Tour de France 2023

«Troppi ciclisti bianchi, il Tour de France è razzista»

25 Luglio 2023
Una protesta di Black Lives Matter negli Usa

La rivoluzione elitista di Black Lives Matter è fallita

17 Luglio 2023
Il presidente francese Emmanuel Macron al centro del vertice di emergenza da lui convocato ieri sera all’Eliseo per le rivolte nelle banlieue

I risultati della superiorità tecnocratica di Macron sono davanti a tutti

3 Luglio 2023
corte suprema usa affirmative action

«La razza non conta». La Corte suprema ribalta le università americane

30 Giugno 2023
Il servizio pubblicato dal Guardian dopo aver incaricato gli storici di indagare sui fondatori della testata e i loro collegamenti con la tratta degli schiavi

Autoflagellarsi sulla schiavitù è diventato uno status symbol

27 Aprile 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist