Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Stamina, dopo la morte di Sophia e le accuse di Vannoni, bisogna stoppare «il terrorismo mediatico»

Secondo il fondatore di Stamina la bambina è morta per colpa della legge. Ministero, parlamentari e associazioni rispondono. «Vuole speculare sulla morte della piccola»

Redazione
06/06/2013 - 15:57
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Ieri è morta Sophia Maria, una delle bambine che avevano richiesto di essere trattate con il metodo Stamina. Il fondatore di Stamina Foundation, Davide Vannoni ha usato parole molto pesanti per commentare l’accaduto, incolpando dell’accaduto la legge. Il padre della bambina avrebbe deciso di fare causa «per omicidio volontario» agli Spedali Civili e al ministero della Salute.

LA RISPOSTA DEL MINISTERO. Le parole di Vannoni non sono passate inosservate. In una nota il ministero della Salute ha precisato che «sin dal giorno successivo l’approvazione della legge 57/2013 da parte del Senato, si sono tenuti incontri tecnici promossi dal ministero della salute tra Istituto Superiore di Sanità, Agenzia italiana del farmaco e Centro nazionale trapianti, per definire gli aspetti tecnico organizzativi legati all’avvio della sperimentazione del metodo Stamina, previsto per il primo luglio prossimo».
Il ministero ha spiegato anche che «nell’ultimo dei quattro incontri sono state approfondite le modalità di sperimentazione del metodo Stamina che saranno oggetto di un apposito provvedimento del Ministero. È previsto il coinvolgimento in apposite riunioni dei rappresentanti di Stamina al fine di condividere il metodo di preparazione utilizzato nella sperimentazione».

TERRORISMO MEDIATICO. Anche l’onorevole Paola Binetti (Scelta Civica) ha preso posizione contro le «pesanti parole» di Vannoni. Secondo Binetti, «per mettere uno stop al terrorismo mediatico» è bene «lavorare per una sperimentazione sicura», «solo così si potranno garantire cure efficaci. Famiglie, parenti ed amici dei malati affetti da Sma devono avere la consapevolezza che lo Stato ed il Governo sono con loro e per loro. Tutti noi parlamentari veglieremo affinché la sperimentazione parta effettivamente il primo luglio».
Di medesimo avviso la deputata socialista Pia Locatelli, che ha contribuito in Commissione Affari sociali alla stesura del testo approvato dall’aula, che ha espresso vicinanza al dolore dei genitori ma ha stigmatizzato la reazione di Vannoni, definendola «irresponsabile». Vannoni, ha detto Locatelli, «attribuisce questa morte al Parlamento e al varo di una legge. La legge consente la continuazione del trattamento con il metodo Stamina per i pazienti che lo hanno già iniziato e prevede il pronto avvio della sperimentazione prima di intraprendere nuovi trattamenti». «Non bisognerebbe mai dimenticare – ha concluso – che la speranza aiuta moltissimo, ma deve avere fondamento scientifico perché senza verità scientifica si illudono le persone».

STRUMENTALIZZAZIONE. Anche l’associazione radicale Luca Coscioni, dopo aver espresso vicinanza alla famiglia della piccola, ha scritto in un comunicato che «la morte di una bambina non dovrebbe trasformarsi in una strumentalizzazione politica e mediatica». Il comunicato è firmato da Filomena Gallo, segretario dell’associazione, che scrive: «È da marzo che a Vannoni chiediamo, come Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, in ogni modo di collaborare con il Ministero della Salute, l’Aifa e l’iss, ma ad oggi nessuna disponibilità, solo accuse. Vannoni ancora non ha provveduto a fornire i dati necessari all’Aifa e all’Iss per poter iniziare l’applicazione nei laboratori autorizzati. Cosa aspetta?».
L’associazione ricorda che «i medici che prescrivono una cura segreta e non validata ai sensi dell’articolo 13 del Codice Deontologico commettono una violazione. Vannoni piuttosto che procedere velocemente per consentire l’applicazione di questo metodo vuole speculare sulla morte della piccola Sofia malata di atrofia muscolare spinale? Prof. Vannoni si renda disponibile affinché si possa intervenire nei tempi previsti per questi bambini!».

Tags: aifaBeatrice Lorenzindavide vannoniIstituto superiore di sanitàmetodo staminaMinistero della Salutepaola binettispedali civilistaminastamina foundation
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La consegna della pillola per l'aborto in una puntata di Grey's Anatomy

Pillole, Aifa e liste d’attesa

25 Aprile 2023
Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
Una bambina riceve il vaccino Pfizer contro il Covid in Israele

Vaccino ai bambini. Tutti i dati che bisogna conoscere (e quelli che mancano)

27 Novembre 2021
Cartello contro i vaccini anti Covid

Quando parli di vaccini anti-Covid, separa sempre le notizie dai dati

15 Giugno 2021

Com’è schizofrenica la curva pandemica dei giornali

16 Marzo 2021

Nemesi giustizia per il governo giallorosso

26 Gennaio 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist