Siria, Obama contraddittorio sulle armi chimiche. Appello per la liberazione dei due vescovi rapiti
Sono ancora nelle mani dei rapitori il vescovo siro-ortodosso di Aleppo, Youhanna Ibrahim, e quello greco-ortodosso di Aleppo e Iskanderun, Boulos al-Yazij, sequestrati il 22 aprile scorso vicino ad Aleppo. Il Consiglio dei patriarchi cattolici d’Oriente ha diffuso lo scorso 27 aprile un appello di vicinanza alle Chiese ortodosse chiedendo a tutti di pregare per il rilascio dei due vescovi rapiti e per la ripresa della via del dialogo.
PREGATE PER I VESCOVI. «Una nube di paura e sofferenza grava sul Medio Oriente – si legge – e in particolare in Siria, nella città di Aleppo, ancora in attesa (…) del rilascio dei suoi due vescovi spariti (…), dei quali non si hanno notizie nonostante gli sforzi costanti – ed a tutti i livelli – che sono stati dispiegati per ottenere il loro rilascio. Chiediamo a tutte le persone di tutte le nostre Chiese di unirsi in preghiera costante per la grazia di questo rilascio e a tutti i nostri vescovi e parroci di leggere la lettera inviata per la Domenica delle Palme da sua beatitudine Giovanni X. Preghiamo per la pace e la sicurezza in Siria, che si riprenda la via del dialogo e della riconciliazione tra i cittadini».
ARMI CHIMICHE. Intanto si continua a discutere dell’utilizzo di armi chimiche in Siria da parte di Assad. Obama ieri ha dichiarato: «Sappiamo che le armi chimiche in Siria sono state usate, ma non sappiamo ancora quando, da chi e dove». Prefigurando un possibile intervento, ha aggiunto: «La prova che sono state usate armi chimiche cambierebbe tutto, farebbe rivedere tutta la gamma delle nostre risposte strategiche» ma è necessario continuare ad investigare «per raggiungere certezze». Con i paesi arabi che premono sempre di più per un intervento in Siria, la via del dialogo appare sempre di più l’ultima delle ipotesi sul tavolo della soluzione della guerra civile.
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Questa guerra e’ stata voluta da Israele per distogliere l’attenzione del mondo arabo dall’occupazione dei territori palestinesi e per indebolire un grande nemico di confine. Assad è un ottimo presidente che ha trattato sempre bene i cristiani del suo paese garantendo piena libertà di culto. Invece nelle file dei ribelli ci stanno terroristi del qatar e dell’arabia saudita che sono paesi amici di israele e fabbricatori di terroristi utilissimi per fare guerre di occupazione di territori petroliferi o sedicenti primavere arabe.
W Assad. W Siria