Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Perché i sindaci permettono le trascrizioni degli atti di nascita di bambini di coppie gay?

Lettera a Minniti e Orlando. «Queste dichiarazioni sono palesemente false, in quanto descrivono una realtà impossibile a realizzarsi. Sono illegittime»

Pierluigi Ramorino - Giuseppe Zola 
16/05/2018 - 0:31
Interni
CondividiTwittaChattaInvia



Egregio Signor Ministro dell’Interno
Sen. Marco Minniti
Egregio Signor Ministro della Giustizia
On. Andrea Orlando
Oggetto: anomale trascrizioni allo stato civile
Notizie di stampa e di radiotelevisione ci informano, con dovizia di particolari, che alcuni Sindaci italiani (Torino, Roma, Crema ed altri) hanno autorizzato la trascrizione allo stato civile di una falsa dichiarazione, secondo la quale alcuni minori sarebbero figli o figlie di due madri o di due padri. Poiché queste dichiarazioni sono palesemente false, in quanto descrivono una realtà impossibile a realizzarsi, dette trascrizioni sono quindi non veritiere e, pertanto, illegittime.
Ricordiamo che la tenuta dell’anagrafe dello stato civile costituisce una prestazione fornita dai Comuni su DELEGA dello Stato e, quindi, non costituisce una attività “politica” lasciata alla discrezionalità dei singoli sindaci. Questi ultimi agiscono in veste di ufficiali dell’anagrafe e sono soggetti solo alle leggi dello Stato. Inoltre, i Sindaci agiscono sotto la vigilanza del rispettivo Prefetto.
A fronte di una iniziativa palesemente contraria alla legge ed alla realtà, non risulta che i Prefetti competenti per territorio abbiano messo in atto, nei casi a cui ci riferiamo, la loro doverosa attività di vigilanza, permettendo così l’instaurarsi di una prassi di anarchia nelle svolgimento di una attività amministrativa “statale” molto delicata.
Con la presente lettera, intendiamo sollecitare la S.V. ad assumere ogni iniziativa opportuna, affinché i Prefetti competenti per territorio svolgano la loro doverosa attività di vigilanza volta a smascherare e correggere atti sindacali palesemente contrari all’ordinamento giuridico.
Riteniamo che non siano ammissibili omissioni in materie così delicate sotto molteplici punti di vista. La Repubblica Italiana ha sedi appropriate per svolgere eventuali attività legislative in proposito, ma non è legittimo che ufficiali pubblici mettano in atto provvedimenti contrari a quella legge che proprio essi dovrebbero far rispettare.
Nel sollecitare a Lei l’iniziativa sopra descritta, Le confidiamo la nostra sorpresa nel constatare che anche le competenti Procure della Repubblica non abbiano avviato la vigilanza che loro spetta, pur di fronte a fatti notori e pubblici.
Con i più rispettosi ossequi,
Presidente Nonni 2.0 Dott. Pierluigi Ramorino – Vice Presidente Avv. Giuseppe Zola
Foto Ansa
Tags: Andrea Orlandocoppie gaymarco minnitiomogenitorialità
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Salario minimo

Di cosa parliamo quando parliamo di legge sul salario minimo

11 Giugno 2022
Una bandiera Lgbt sventola sulla chiesa di Sant'Agnese a Colonia, in Germania

La benedizione delle coppie gay può portare la Chiesa tedesca allo «scisma»

7 Maggio 2021
Le dichiarazioni del Papa sulle unioni civili gay nel documentario 'Francesco'

Il dialogo su Chiesa e omosessualità prevede solo interlocutori mainstream?

12 Novembre 2020

Opposizione desaparecida, Perri e Cate sul kytesurf e piccoli Corradi crescono

11 Novembre 2020
Joe Biden e Barack Obama

Un voto emblematico di che, se non del fatto che Biden è l’uomo del Potere?

6 Novembre 2020
Papa Francesco

«Sì, sì» o «no, no»? Francesco e le unioni civili

26 Ottobre 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist