Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Si può ridere in musica?

La musica di ogni sorta è spesso tinta di ironia, specialmente nelle citazione (o volte storpiate) di lavori di altri compositori (specie se contemporanei e rivali).

Giuseppe Pennisi
10/10/2015 - 0:10
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

musica-ridensSi può ridere cantando e suonando? Indubbiamente esiste una ampia gamma di “opere comiche” spesso basate su commedie anche esse “comiche”. Ci sono lavori musicali originali che fanno perno sulla comicità: ad esempio, chi conosce il tedesco, letteralmente si scompiscia dalle risate nelle ultime scene de I Maestri Cantori di Norimberga. Esistono anche brani di musica da camera ed in misura minore di musica sinfonica diretti a suscitare umorismo, quali lo scherzo, la bulesca, il capriccio. E la musica di ogni sorta è spesso tinta di ironia, specialmente nelle citazione (o volte storpiate) di lavori di altri compositori (specie se contemporanei e rivali).

Tuttavia, chi voleva affrontare il tema, mancava sino ad ora di un testo di riferimento. Lo trova in Musica Ridens – Espedienti Umoristici in 500 anni di composizioni (Zecchini Editore, 2015, pp.252 € 20) di Francesco Scrofani Cancellieri. Siciliano, musicista della giovane generazione, Scrofani Cancellieri è musicista versatile; spazia dal jazz alla grande classica, dall’insegnamento all’attività di conferenziere.

Nonostante il titolo che potrebbe far pensare da un lavoro storico, il libro è più che un saggio, un compendio, arricchito da gustosi aneddoti, che prende l’avvio da poche ma esaurienti paginette su come studiare l’umorismo per poi affrontare i vari modi con cui il compositore, che lo desidera, possa affrontare l’umorismo. All’opera comica o “buffa” vengono dedicati solo i capitoli finali. Prima affrontiamo, i procedimenti musicali umoristici, come creare con la musica l’”umore nero”, le “incongruenze musicali” che hanno l’obiettivo di essere od apparire ridicole, le varie tipologie di umorismo musicale. Dopo una breve storia dell’umorismo musicale,  si va all’umorismo in scena e, quindi, ad una classificazione analitica dell’umorismo musicale.

Scritto in uno stile semplice, e pieno di riferimenti arguti, il lavoro non è diretto solamente o principalmente agli specialisti, ma al grande pubblico che frequenta i teatri e le sale di concerto. E che spesso si chiede quel brano o quell’altro lo faccia ridere o solamente sorridere.

Tags: musicaumorismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Santana Cooper

Vogliono spegnere il microfono a chi le canta ai trans

30 Agosto 2023
Concerto punk rock

Meglio punkettaro che matusa

11 Agosto 2023
Sanremo Ferragni Amadeus

Hasta la victoria a Sanremo, Ferragnez!

12 Febbraio 2023
Sam Smith Brit Awards

Cortocircuito non binario ai Brit Awards

19 Gennaio 2023
Bob Dylan

Il siluro di Bob Dylan sul divorzio che tutti fingono di non aver letto

14 Novembre 2022
Win Butler frontman statunitense del gruppo musicale indie canadese Arcade Fire

Il cantante degli Arcade Fire e la morale di ogni storiaccia

6 Settembre 2022

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist