umorismo

Giuseppe Pennisi
10 Ottobre 2015
La musica di ogni sorta è spesso tinta di ironia, specialmente nelle citazione (o volte storpiate) di lavori di altri compositori (specie se contemporanei e rivali).
Si può ridere in musica?
Pippo Corigliano
25 Aprile 2015
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Il senso dell’umorismo scarseggia nei nostri tempi. È un peccato perché l’umorismo è un antidoto per i propri e altrui errori. Non a caso sotto il fascismo abbondavano le barzellette che ridimensionavano le pretese assolutistiche del regime. Checco Zalone, che sembra […]
Tempi.it Placeholder
Annalisa Teggi
29 Gennaio 2015
«Guarda mamma, un pagliaccio mi ha regalato una spada!». Così ha detto mio figlio, brandendo felice l’arma-palloncino che un clown gli aveva modellato al supermercato. Le rotelle del mio cervello ci hanno letto un chiaro messaggio simbolico: àrmati di ironia! Abbiamo visto che si viene uccisi a causa di vignette satiriche (pesanti e brutte, a […]
Tempi.it Placeholder