Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Shopping natalizio in attesa dei saldi: ne parla la Federazione moda Italia

Intervista a Massimo Torti, segretario segretario generale di Federazione moda italiana (Confcommercio)

Elisabetta Longo
17/12/2014 - 20:05
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«L’e-commerce natalizio spadroneggia in quasi tutti i settori, sopratutto quelli tecnologici», spiega a tempi.it Massimo Torti, segretario segretario generale di Federazione moda italiana (Confcommercio). «Si compra on line sperando di risparmiare qualcosa, per evitare le lunghe file alle casse, il caos dei negozi il sabato pomeriggio. Si preferisce aprire il portafoglio stando seduti alla scrivania, per tutti gli oggetti tranne che per l’abbigliamento. È l’unico settore in cui rimane viva la voglia di andare in negozio, vedere con i propri occhi, chiedere consiglio alla commessa, per avere la sicurezza che il regalo comprato sia davvero quello giusto per l’altra persona». Il negozio del vicinato in questo caso non potrebbe che essere il più adatto: «Io capisco perché ci si butta sull’e-commerce, per la mancanza di tempo, innanzitutto. Non abbiamo più tempo per rilassarci, per fare qualcosa per noi stessi, come un bel giro a passeggio tra i negozi».

COLPA DEL TEMPO. Per gli acquisti natalizi va leggermente meglio degli scorsi anni. Ottobre e novembre hanno visto gli acquisti del settore dell’abbigliamento in calo, ma questo non preoccupa Torti. «Non bisogna sottovalutare il fattore meteorologico degli ultimi due mesi. Il freddo vero e proprio non è ancora arrivato, per questo non c’è stato un reale motivo di comprare nuovi capispalla o piumini, capi che hanno sempre un certo peso economico. Se le temperature scenderanno nelle prossime settimane, molti italiani acquisteranno l’occorrente per il freddo quando già saranno cominciati i saldi, con un guadagno inferiore da parte dei commercianti». I saldi quest’anno cominceranno qualche giorno prima dell’Epifania, sabato 3 gennaio. «La legge stabilisce che gli sconti stagionali debbano iniziare il primo giorno feriale precedente all’Epifania. Quest’anno sarebbe caduto lunedì 5, pertanto molte associazioni di categoria hanno richiesto questo leggero anticipo. Noi di Federazione moda italiana abbiamo però chiesto che – in caso di inizio anticipato – funzionasse allo stesso modo su tutto il territorio italiano, non solo in base regionale. Altrimenti le regioni con apertura anticipata sarebbero state favorite, sopratutto in quelle città di confine tra una regione e l’altra. Siccome hanno aderito tutte, la data fissata è appunto il 3 gennaio».

PROMOZIONI FUORI LEGGE. Nelle via dello shopping natalizio sono però già state avvistate sparute promozioni, a detta di Torti sleali: «Ci sono delle regole, e vanno rispettate. Per esempio in Lombardia sono vietate le iniziative promozionali dal 25 novembre al 1° giorno di apertura dei saldi. La Polizia annonaria compie spesso controlli sul territorio proprio per questo motivo». I saldi sono sempre molto attesi, le famiglie puntano a fare le spese importanti proprio in questo periodo, un cappotto o paio di calzature: «Tra tutte le sottocategorie dell’abbigliamento, solo gli accessori resistono. Ed è facilmente intuibile capire il perché, visto che basta una borsa nuova per rinnovare il proprio stile. Se si riuscirà a vendere molto durante i saldi, per i commercianti sarà comunque poco, perché dovranno cercare di rientrare nel bilancio dell’anno. Con guadagni miseri ma spese fisse, come tasse, elettricità, personale. Purtroppo per ogni 12 mila negozi nuovi aperti ne vengono chiusi 24 mila».

LEGGI ANCHE:

Piazza Duomo a Milano la sera della vigilia di Natale 2021

L’attesa più vera

29 Gennaio 2022

Il Natale in Brasile di 73 cristiani perseguitati afghani

4 Gennaio 2022
Tags: inizio saldinatalesaldishopping
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Piazza Duomo a Milano la sera della vigilia di Natale 2021

L’attesa più vera

29 Gennaio 2022

Il Natale in Brasile di 73 cristiani perseguitati afghani

4 Gennaio 2022
Cristiani pregano in chiesa a Pechino, Cina, alla vigilia di Natale

«In Cina non permettiamo di festeggiare il Natale»

28 Dicembre 2021
Una chiesa cattolica limita gli ingressi in Quebec, Canada

Il Quebec vieta la Messa di Natale ai non vaccinati

24 Dicembre 2021
Processione con la statua di Cristo macchiata del sangue dei cristiani uccisi nella strage di Pasqua 2019 in Sri Lanka

Per 416 milioni di cristiani il Natale non sarà un evento festoso

23 Dicembre 2021
Bambino malnutrito, Kenya

Date ai paesi poveri da mangiare, non assurde politiche climatiche

19 Dicembre 2021

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist