Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Perché sempre più famiglie vogliono comprare casa proprio adesso

Così la risposta di Bce, banche nazionali e governi alla crisi innescata dal Covid sta favorendo la ripresa del mercato immobiliare e dei mutui

Francesco Megna
21/07/2021 - 1:00
Economia
CondividiTwittaChattaInvia
Case in quartiere residenziale

La ripresa del mercato immobiliare è oramai imminente. Rispetto al 2020, oltre il 50 per cento in più di nuclei familiari hanno manifestato interesse a comprare casa o a sostituire quella in cui abitano. Un terzo delle famiglie si è già mosso verso l’acquisto, ha avviato l’istruttoria per un mutuo o ha la liquidità per portare a termine il proprio obiettivo. Se la prospettiva regge nei prossimi 12 mesi, si chiuderà la parte negativa della crisi Covid in maniera veloce rispetto alle previsioni.

Perché tutti vogliono la casa nuova

A indurre alla ricerca di nuove abitazioni sono la non idoneità di gran parte del patrimonio immobiliare italiano, ma anche la percezione di protezione e affidabilità del mattone e i tassi di interesse sui mutui a livelli ancora molto bassi. Essenziale è l’accesso al credito, meno importante la dinamica dei prezzi. I valori al metro quadrato sono fermi e in via di stabilizzazione, e salgono solo in qualche realtà specificamente attraente.

Perché chiedere un mutuo adesso

L’approccio aperto che gli istituti di credito continuano a mantenere nei confronti delle richieste di mutuo favorisce l’accessibilità all’acquisto degli immobili. La Bce proseguirà, nonostante l’inflazione, anche nel terzo trimestre con la politica accomodante, fattore che sta già producendo una decisa riduzione dell’Irs. Cresce così di quasi il 40 per cento nel primo trimestre del 2021 la compravendita di case, mentre a giugno la finalità acquisto ha superato il 60 per cento del totale delle richieste di mutui, superando le surroghe, scese sotto il 35 per cento.

LEGGI ANCHE:

Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
Un'insegna della Silicon Valley Bank (Ansa)

Il dilemma di Fed e Bce davanti al crac della Silicon Valley Bank

16 Marzo 2023

E il mutuo batte l’affitto nel caso dei giovani (under 36) che grazie al decreto Sostegni bis possono acquistare casa avvalendosi della garanzia statale usufruendo di importanti incentivi economici. La rata mensile di un ipotecario presenta oggi un valore inferiore sino al 30 per cento rispetto al costo medio di un affitto della stessa unità abitativa.

Gli incentivi ai mutui nel decreto Sostegni bis

È inoltre tornata possibile anche la sospensione delle rate: il decreto Sostegni bis proroga infatti sino a fine anno le misure relative al cosiddetto fondo Gasparrini. È prevista poi una analoga sospensione delle misure di finanziamento previste per le Pmi. Quasi il 4 per cento del totale dei contratti di mutuo è stato sospeso grazie alle moratorie. L’impatto maggiore è sui mutui che hanno anche rate più ingenti: la rata media si assesta a 750 euro circa, mentre l’importo residuo del mutuo ancora da restituire ammonta a 108.000 euro circa; per le imprese invece l’importo medio della rata sospesa ammonta a 3.500 euro, il residuo mutuo a 330.000 euro circa.

Altri bonus e interventi dello Stato

Lo Stato aiuta anche a ristrutturare e ammobiliare. Con la manovra di quest’anno relativa al settore dell’edilizia sono stati promossi bonus e agevolazioni per incoraggiare i contribuenti a procedere con interventi e azioni sulle proprie unità abitative. Tra i benefici fiscali spiccano il bonus ristrutturazioni , l’ecobonus che si applica per le spese riguardanti gli interventi di efficientamento energetico e il bonus mobili per l’acquisto di arredi ed elettrodomestici. Uno dei bonus di maggiore importanza è quello che riguarda le azioni di ristrutturazione, il quale prevede una detrazione per i contribuenti che provvedono a effettuare lavori di manutenzione ordinaria in condominio. Con questo bonus è possibile ottenere una detrazione fiscale del 50 per cento sulle spese sostenute entro un tetto massimo di 96.000 euro, suddivisa in quote annuali previste per 10 anni.

Foto di Tom Rumble per Unsplash

Tags: banchemercato immobiliareMutuitassi di interesse
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
Un'insegna della Silicon Valley Bank (Ansa)

Il dilemma di Fed e Bce davanti al crac della Silicon Valley Bank

16 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
Jerome Powell, sullo sfondo Joe Biden

Dal mercato del lavoro Usa due dati controintuitivi su questa ondata di inflazione

6 Marzo 2023
Foto di Tom Rumble per Unsplash

L’effetto dei tassi in crescita sulle richieste di mutui e sulle rate

7 Febbraio 2023
Un trader alla Borsa di New York

Perché l’inflazione in Europa è diversa da quella americana

15 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist