I media ci hanno presentato come gli "omofobi". Ma noi non abbiamo insultato nessuno, anzi, abbiamo subito offese. Vogliamo essere liberi di non omologarci al pensiero unico
Resoconto di un incontro milanese in cui si è discusso di editoria per l'infanzia all'avanguardia. Anche se permangono ancora le resistenze dei cattolici e delle Sentinelle in piedi
Intervista a Lopez, docente di letteratura inglese alla California State University, cresciuto senza padre dalla madre lesbica: «I miei nemici sono le lobby. Una famiglia omosessuale non è un ambiente adatto in cui crescere un bambino»
Pubblichiamo una traduzione della lettera inviata da Les Enseignants pour l'Enfance al nuovo ministro Hamon, che sostituisce Peillon: «Ritiri il programma ABCD dell'uguaglianza e lasci l'educazione dei bambini ai genitori»
Intervista a uno dei fondatori del Pd che sabato era in piazza con le Sentinelle e che ha appena scritto "Voglio la mamma". «La sinistra deve liberarsi dal tic mentale che le fa accettare quello che dicono Grillini e Luxuria all'Isola dei famosi»
Viviamo in un tempo affascinante, in cui tutti siamo personalmente chiamati a riscoprire e testimoniare pubblicamente le ragioni della nostra fede e della tradizione dei nostri padri
Un italiano residente con la famiglia in Olanda ci racconta i programmi adottati dall'istituto. «Non possiamo più delegare l'educazione dei nostri figli a nessuno»
Un tour de force alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna. Dove le fiabe gender sono invasori noiosi quanto le principessine tutte rosa. Ed è una consolazione trovare Roald Dahl tradotto in cinese
Il ministero ha reso noto di aver fermato la diffusione degli opuscoli gender. Soddisfazione delle famiglie, ma le associazioni gay protestano per la "censura"