Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia. Gli insegnanti scrivono al nuovo ministro dell’Educazione: «Basta ideologia di genere nelle scuole»

Pubblichiamo una traduzione della lettera inviata da Les Enseignants pour l'Enfance al nuovo ministro Hamon, che sostituisce Peillon: «Ritiri il programma ABCD dell'uguaglianza e lasci l'educazione dei bambini ai genitori»

Les Enseignants pour l'Enfance
09/04/2014 - 17:17
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

francia-scuola-genereRiceviamo e pubblichiamo una nostra traduzione della lettera che Les Enseignants pour l’Enfance, organizzazione di professori che si batte in Francia contro «l’introduzione subdola» a scuola dell’ideologia di genere, hanno inviato al nuovo ministro dell’Educazione nazionale Benoit Hamon. Hamon è stato appena nominato e sostituisce Vincent Peillon, che si era dato come obiettivo quello di «cambiare le mentalità dei giovani».

Venendo a conoscenza della sua recente nomina, ci permettiamo di scriverle per metterla a parte dell’inquietudine che condividono molti nostri colleghi. Come lei senza dubbio sa, il passaggio a via de Grenelle del suo predecessore ha lasciato ferite profonde. Animato dal progetto di voler «cambiare le mentalità», come ha scritto il 4 gennaio 2013 in una lettera indirizzata alle rettrici e ai rettori, la sua azione è stata un susseguirsi di passi falsi e violenze.

Le menzogne, le ritrattazioni e le falsificazioni compiute si spiegano con la volontà manifestata di inculcare ai giovani i rudimenti dell’ideologia di genere. In quanto mera ipotesi scientifica, questa dottrina non può trovare spazio nella scuola della Repubblica, la cui prima missione resta la trasmissione della conoscenza.

LEGGI ANCHE:

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

Le-Gender-a-l-ecole-une-victoire-en-trompe-l-aeil_largeAncora peggio, cercando di entrare fin dentro la coscienza dei ragazzi, l’impresa del signor Peillon ha avuto l’effetto di risvegliare nei genitori un forte sospetto verso l’autorità scolastica. Infatti, per la prima volta nella storia della nostra istituzione migliaia di genitori hanno ritirato da scuola i loro figli. Questo gesto, spontaneo e significativo, ha mostrato il divorzio che si è instillato al cuore della nostra Repubblica e che separa ormai lo Stato dalle famiglie.

Per tutte queste ragioni e con spirito di riappacificazione, noi le domandiamo a nome della nostra associazione e di tutti i genitori che ci sostengono di ritirare [il programma] ABCD dell’uguaglianza dal programma scolastico. Spinti da uno stesso desiderio di unità, noi chiediamo anche che venga sospesa la diffusione del film “Tomboy” agli alunni delle elementari.
Fuori posto, oltre che inutili, queste iniziative non riguardano la prima missione della scuola, interferiscono nell’educazione che i genitori vogliono donare ai loro figli e non possono che gettare discredito sulla nostra professione.

Sperando che queste richieste trovino ascolto, restando a sua totale disposizione per qualunque chiarimento aggiuntivo, noi la preghiamo di accettare, signor ministro dell’Educazione nazionale, l’espressione del nostro rispetto.

Les Enseignants pour l’Enfance

Tags: hamonhollandeIdeologia Genderideologia generepeillonScuolascuola franciascuola francia genere
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Sam Smith Brit Awards

Cortocircuito non binario ai Brit Awards

19 Gennaio 2023

L’autodichiarazione di genere a soli 16 anni votata dalla Scozia mette nei guai il Regno Unito

17 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023
Il ministro Valditara e il governatore Fontana all’Istituto Don Bosco a Sesto San Giovanni, 19 dicembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La mia scuola dei talenti»

9 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist