Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

«Così stanno insegnando l’ideologia del gender ai miei figli. In una scuola cattolica»

Un italiano residente con la famiglia in Olanda ci racconta i programmi adottati dall'istituto. «Non possiamo più delegare l'educazione dei nostri figli a nessuno»

Benedetta Frigerio
07/04/2014 - 4:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«In Olanda l’indottrinamento gender è entrato anche nella scuola cattolica». A raccontare a tempi.it la sua storia è Giuseppe (nome di fantasia), un italiano che vive nel paese dei tulipani da dieci anni con la moglie e tre figli in età scolare. I bambini frequentano un istituto cattolico, ma Giuseppe è allarmato da alcuni corsi di educazione sessuale che i minori hanno cominciato a frequentare nell’istituto. «Una scuola che – aggiunge – è ancora meglio di tante altre. Almeno, a Natale, viene ancora allestito il presepe».

Però ha adottato un programma di educazione sessuale improntato sull’ideologia gender.
Sì. Quando anni fa fu presentato il progetto “Pruriti di primavera”, che in olandese suona con un nome più soft, la scuola decise di accettarlo. A sponsorizzarlo in tutta Olanda è stata la fondazione Rutgers, un colosso che diffonde il neomalthusianesimo in tutto il Paese e che, dagli anni Settanta, promuove l’aborto e la contraccezione. Finanziato generosamente dallo Stato, è entrato nelle scuole con un programma ambiguo che ci ha colti alla sprovvista. Nel progetto si accenna alla masturbazione e si pone l’accento su ciò che è piacevole e istintivo. Poi ci sono gli elementi gender, come le favole per bambini con principi che si sposano con altri uomini.

Cosa avete fatto?
Siamo andati dal preside e abbiamo cercato l’appoggio di altre famiglie, ma siamo rimasti sorpresi nel vedere che le nostre preoccupazioni erano condivise solo da una coppia di genitori. Però ci siamo imposti e abbiamo chiesto l’esonero. Il direttore ha ascoltato le nostre ragioni e ci ha detto che in futuro si sarebbe informato meglio, valutando la possibilità di ammettere programmi alternativi. Siamo preoccupati che lo stesso esonero non ci sarà concesso per il prossimo anno.

LEGGI ANCHE:

Drag queen

Drag queen a scuola: «Esistono 73 generi». Genitori in rivolta

6 Marzo 2023
trans

Il libro di Meotti mette in crisi pure noi diavoli

4 Marzo 2023

Cosa ve lo fa pensare?
Nel 2012 il Parlamento regionale, in maggioranza democristiano, ha imposto alle scuole di adottare misure contro la discriminazione Lgbt. Fra le finalità è stata imposta l’“educazione al rispetto della diversità in una società multiculturale”. Alcuni politici protestanti hanno chiesto di introdurre ore di insegnamento che avessero un background cristiano, ma la loro proposta è stata respinta.

La vostra scuola, però, ha adottato il programma prima di essere obbligata a farlo.
Sì, perché le scuole che adottano questo progetto ricevono supporto dai Ggd (servizi igenico-sanitari del Comune). Ma non è solo questo il problema. In realtà, a mio avviso, la ragione è più profonda e risiede nel fatto che anche i cattolici olandesi ormai non conoscono – e quindi non difendono più – la ragionevolezza di quello in cui credono. Si sono arresi, travolti da una mentalità che predica solo individualismo e relativismo. Essendo poi sempre più fragili e blandi i legami familiari e sociali, inevitabilmente a vincere è il conformismo.

Come pensate di comportarvi con i vostri figli se non vi permetteranno di esonerarli?
Abbiamo provato a proporre un programma alternativo, di matrice protestante, fondato sullo stupore e il rispetto, ma la responsabile cattolica della scuola ha imposto il progetto del Rutgers. Quel che possiamo fare, per ora, è sollecitare il loro spirito critico. Quando in classe insegnano loro qualcosa su cui non siamo d’accordo, ne parliamo in casa.

Quando dice di «sollecitare il loro spirito critico», cosa intende?
La prima cosa che faccio è chiedergli cosa ne pensano. Li stimoliamo a ragionare, paragonando quello che gli viene detto in classe con quel che vivono in casa e riconoscono come importante. Certo, questo è un “lavoro”, se così si può dire, che si riesce a fare con i nostri figli più grandicelli, in età adolescenziale. Più complicato è con i piccoli.

E con questi ultimi, come avete intenzione di comportarvi?
Siamo preoccupati. Se non riusciremo a ottenere l’esonero, li porteremo in Italia. Se da una parte non ho timore, perché una menzogna così sganciata dalla realtà non può vincere, mi spaventa la mole di sofferenza che causerà, le ferite e la confusione che lascerà anche quando sarà smascherata. Non possiamo più delegare l’educazione dei nostri figli a nessuno.

@frigeriobenedet

Tags: Ideologia Genderscuola cattolica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Drag queen

Drag queen a scuola: «Esistono 73 generi». Genitori in rivolta

6 Marzo 2023
trans

Il libro di Meotti mette in crisi pure noi diavoli

4 Marzo 2023
Ley Trans Spagna

In Spagna è iniziata la battaglia per abolire la Ley Trans

21 Febbraio 2023
Gianni Morandi e Amadeus, per la quarta edizione conduttore e direttore artistico del festival di Sanremo

Telefonatissimo Sanremo: filosofare sempre, cazzeggiare mai!

7 Febbraio 2023
Nicola Sturgeon gender trans

La premier scozzese si incarta sui trans

6 Febbraio 2023

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Presentazione a Seregno del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e il suo incrollabile bisogno di «qualcosa di vero»

Redazione
2 Aprile 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist