Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

«Così stanno insegnando l’ideologia del gender ai miei figli. In una scuola cattolica»

Un italiano residente con la famiglia in Olanda ci racconta i programmi adottati dall'istituto. «Non possiamo più delegare l'educazione dei nostri figli a nessuno»

Benedetta Frigerio
07/04/2014 - 4:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«In Olanda l’indottrinamento gender è entrato anche nella scuola cattolica». A raccontare a tempi.it la sua storia è Giuseppe (nome di fantasia), un italiano che vive nel paese dei tulipani da dieci anni con la moglie e tre figli in età scolare. I bambini frequentano un istituto cattolico, ma Giuseppe è allarmato da alcuni corsi di educazione sessuale che i minori hanno cominciato a frequentare nell’istituto. «Una scuola che – aggiunge – è ancora meglio di tante altre. Almeno, a Natale, viene ancora allestito il presepe».

Però ha adottato un programma di educazione sessuale improntato sull’ideologia gender.
Sì. Quando anni fa fu presentato il progetto “Pruriti di primavera”, che in olandese suona con un nome più soft, la scuola decise di accettarlo. A sponsorizzarlo in tutta Olanda è stata la fondazione Rutgers, un colosso che diffonde il neomalthusianesimo in tutto il Paese e che, dagli anni Settanta, promuove l’aborto e la contraccezione. Finanziato generosamente dallo Stato, è entrato nelle scuole con un programma ambiguo che ci ha colti alla sprovvista. Nel progetto si accenna alla masturbazione e si pone l’accento su ciò che è piacevole e istintivo. Poi ci sono gli elementi gender, come le favole per bambini con principi che si sposano con altri uomini.

Cosa avete fatto?
Siamo andati dal preside e abbiamo cercato l’appoggio di altre famiglie, ma siamo rimasti sorpresi nel vedere che le nostre preoccupazioni erano condivise solo da una coppia di genitori. Però ci siamo imposti e abbiamo chiesto l’esonero. Il direttore ha ascoltato le nostre ragioni e ci ha detto che in futuro si sarebbe informato meglio, valutando la possibilità di ammettere programmi alternativi. Siamo preoccupati che lo stesso esonero non ci sarà concesso per il prossimo anno.

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022

Cosa ve lo fa pensare?
Nel 2012 il Parlamento regionale, in maggioranza democristiano, ha imposto alle scuole di adottare misure contro la discriminazione Lgbt. Fra le finalità è stata imposta l’“educazione al rispetto della diversità in una società multiculturale”. Alcuni politici protestanti hanno chiesto di introdurre ore di insegnamento che avessero un background cristiano, ma la loro proposta è stata respinta.

La vostra scuola, però, ha adottato il programma prima di essere obbligata a farlo.
Sì, perché le scuole che adottano questo progetto ricevono supporto dai Ggd (servizi igenico-sanitari del Comune). Ma non è solo questo il problema. In realtà, a mio avviso, la ragione è più profonda e risiede nel fatto che anche i cattolici olandesi ormai non conoscono – e quindi non difendono più – la ragionevolezza di quello in cui credono. Si sono arresi, travolti da una mentalità che predica solo individualismo e relativismo. Essendo poi sempre più fragili e blandi i legami familiari e sociali, inevitabilmente a vincere è il conformismo.

Come pensate di comportarvi con i vostri figli se non vi permetteranno di esonerarli?
Abbiamo provato a proporre un programma alternativo, di matrice protestante, fondato sullo stupore e il rispetto, ma la responsabile cattolica della scuola ha imposto il progetto del Rutgers. Quel che possiamo fare, per ora, è sollecitare il loro spirito critico. Quando in classe insegnano loro qualcosa su cui non siamo d’accordo, ne parliamo in casa.

Quando dice di «sollecitare il loro spirito critico», cosa intende?
La prima cosa che faccio è chiedergli cosa ne pensano. Li stimoliamo a ragionare, paragonando quello che gli viene detto in classe con quel che vivono in casa e riconoscono come importante. Certo, questo è un “lavoro”, se così si può dire, che si riesce a fare con i nostri figli più grandicelli, in età adolescenziale. Più complicato è con i piccoli.

E con questi ultimi, come avete intenzione di comportarvi?
Siamo preoccupati. Se non riusciremo a ottenere l’esonero, li porteremo in Italia. Se da una parte non ho timore, perché una menzogna così sganciata dalla realtà non può vincere, mi spaventa la mole di sofferenza che causerà, le ferite e la confusione che lascerà anche quando sarà smascherata. Non possiamo più delegare l’educazione dei nostri figli a nessuno.

@frigeriobenedet

Tags: Ideologia Genderscuola cattolica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
2021, Disney celebra il mese del Pride

“Woke” Disney, o dell’ipocrisia di svezzare il pupo con la brigata arcobaleno

2 Aprile 2022
Gli studenti del liceo Zucchi di Monza in gonna per combattere gli stereotipi

Contrordine compagni di scuola! Per combattere gli stereotipi ritirate fuori la gonna

12 Novembre 2021
Una statua di Cristoforo Colombo vandalizzata a Londra in occasione dell'anniversario della scoperta dell'America (foto Ansa)

Per resistere alla cancel culture serve coraggio. Il manifesto di Bari Weiss

22 Ottobre 2021
Una scena del film La scuola cattolica

La scuola cattolica è un covo di stupratori o una fucina di spericolati avventurieri?

15 Ottobre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Gli studenti del liceo paritario scienze umane Sacra Famiglia affrontano la prova scritta per l'esame di maturità a Torino 22 giugno 2022

Ritorno agli Esami di Stato

Maria Giovanna Fantoli
7 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ve la racconto io la secca del fiume Po
    Gabriele Soliani
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist