Ricerca per: asia bibi

Benedetta Frigerio
18 Aprile 2011
Mercoledì 20 aprile il mondo si prepara a pregare per la donna cattolica accusata di blasfemia e condannata a morte in Pakistan. Dal carcere Asia ringrazia la comunità cristiana: «Mi sento amata dalla Chiesa cattolica e da tutte le comunità cristiane del mondo. Grazie a ogni fratello e sorella, ad ogni monaca e sacerdote che prega per me, e specialmente al Santo Padre»
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Aprile 2011
In Consiglio comunale Giulio Gallera, capogruppo Pdl, ha presentato una mozione urgente per la liberazione di Ai Weiwei, famoso artista imprigionato in Cina il 3 aprile. Stamattina il sindaco Letizia Moratti ha dedicato il Salone del Mobile «alla libertà di espressione, perché ci sono ancora artisti, creativi e designer di diversi paesi che sono prigionieri»
Tempi.it Placeholder
Piero Gheddo
09 Marzo 2011
P. Piero Gheddo parla di Khushpur, "villaggio della felicità", che «mi ha fatto capire da dove nasce, anche a livello di popolo, lo spirito anti-cristiano» che sta alla base della legge contro la blasfemia. Strade pulite, libertà delle donne, vivacità dei ragazzi, unità delle famiglie: «Khushpur è un esempio visibile della differenza tra cristianesimo e islam. Questo dà fastidio»
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Marzo 2011
Questa mattina a Islamabad due uomini armati hanno fatto fuoco sulla sua macchina, il corpo del ministro è stato subito trasportato in ospedale ma era già morto. Shahbaz Bhatti ha difeso Asia Bibi, la cristiana condannata a morte per blsfemia, e voleva riformare la legge sulla blasfemia. Per questo aveva ricevuto molte minacce da estremisti islamici. Quando è morto la scorta non era con lui
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
04 Febbraio 2011
A denunciare Muhammad Samiullah, 17enne rinchiuso nel carcere di Karachi dal 28 gennaio, è uno dei suoi professori. Intanto, non è ancora stato autorizzato il trasferimento di Asia Bibi nel carcere femminile di Multan. Arcivescovo di Lahore all'Occidente: «Lasciate che in Pakistan l'opinione pubblica si dimentichi di lei, così potrà essere giudicata e scarcerata serenamente»
Tempi.it Placeholder
Mara Carfagna
21 Gennaio 2011
Il ministro per le Pari opportunità, in difesa della cristiana condannata a morte in Pakistan per presunte offese al Corano, lancia un appello dalle colonne di Tempi: «Quel processo è stato una farsa. La fede non è mai una colpa»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
21 Giugno 2007
Le bombe, le minacce, le tasse, l'applicazione arbitraria della giustizia. In Oriente la mezzaluna usa tutti i mezzi pur di sbarazzarsi della croce
Tempi.it Placeholder