Dopo Delta, Air France e Lufthansa anche la compagnia italiana sospende i collegamenti dopo un missile di Hamas esploso vicino all'aeroporto della capitale. La diplomazia al lavoro per arrivare ad una tregua
Intervista all'esperto di mercato del trasporto aereo dell'Istituto Bruno Leoni. «Solo gli arabi hanno soldi e mezzi per battere le compagnie low cost con i voli di lungo raggio»
Da martedì vanno avanti i tavoli tra governo e sindacati sul nodo dei 2.251 esuberi: «Oggi il governo farà le ultime proposte, poi ognuno si assuma proprie responsabilità. Una risposta a Hogan dobbiamo darla»
Il ministro dei trasporti dopo il tavolo congiunto con i sindacati sul nodo esuberi: «Restano 2.251, ma valutiamo se si può trovare un ricollocamento nella filiera industriale». I sindacati lavorano per scendere a 1.500 posti da tagliare
Oggi l'incontro tra l'amministratore delegato della compagnia e i sindacati. L'ad: «Clima preoccupato ma ci si rende conto che l'alleanza con Etihad è l'unica opportunità». I sindacati puntano a ridurre il numero del personale in uscita
Il manager rende nota la condizione di Etihad per la firma dell'accordo: «Esuberi non gestibili con cassa integrazione a rotazione o contratti di solidarietà»
Il ministro del Lavoro: «L'obiettivo è procedere per produrre il cambio di segno nel mercato del lavoro a fine anno». Poi sulla fusione Alitalia-Etihad annuncia: «Stimati tra i 2.400 e i 2.500 esuberi»
A Milano la prima parte della giornata ha visto regolare il traffico della rete metropolitana, e scorrevole quello dei mezzi di superficie. A Roma disagi per i pendolari, con le corse extraurbane cancellate. Negli scali di Fiumicino e Ciampino voli ridotti
Dall'appianamento dei debiti con le banche agli esuberi nel personale, fino allo scalo di Linate potenziato rispetto a Malpensa. Tutti i nodi della trattativa con la compagnia di Abu Dhabi