Trenta ore extra-curriculari per insegnare cosa? Ci si è accapigliati per le nomine, ma il vero problema è l'idea che servano corsi di esperti statali per imparare l'affettività
Guida ai contenuti del mensile, con gli attesissimi ringraziamenti per l’anno che si chiude, i pagelloni dei leader politici e delle macchiette mediatiche, un formidabile Belardinelli
L’indagine di Hadjadj sul popolo ebraico (e noi) nel cuore dell’apocalisse, i reportage su Taiwan e sulla famiglia Ulma, la verità sulla scienza e il clima. Guida ai contenuti del mensile
L’educazione dei “giovani perduti senza collare”, due anni senza Gigi, i cento del fondatore di Russia cristiana e molto altro ancora. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile
Il collasso di Evergrande e la crisi dell’economia del Dragone, l’ambientalismo senza ecoansia, il Venezuela senza pane e acqua, il mito vegano sfatato, l’intervista a Olivier Roy e molto altro. Guida ai contenuti del mensile
Una generazione “persa” nei social network, il segreto della crescita secondo le imprese lombarde, lo speciale Meeting e molto altro. Guida ai contenuti del mensile
Il post Berlusconi e la destra che deve combattere inflazione e troppo Stato. E poi il caro affitti, gli eccessi animalisti, un reportage dalla Romagna e il racconto di Caorle. Guida ai contenuti del nuovo numero
Intervista a “Mr grandi opere” Ercole Incalza, la grandezza di Manzoni, la lucida follia di Musk e molto altro ancora. Guida ai contenuti del nuovo numero mensile