Dora Moutot e Marguerite Stern aprono un sito per dare voce a chi ha paura di opporsi ai nuovi dogmi queer. E subito vengono bollate come “estremiste di destra”
Una docente di storia dell'arte mostra una raffigurazione del profeta, gli studenti musulmani s'infuriano, la Hamline University le toglie il lavoro accusandola di islamofobia. Ma gli studiosi (anche islamici) la difendono. E il caso diventa nazionale
Nuove rivelazioni dell'antiterrorismo sull'assassinio islamista del professore francese: sapeva di essere in pericolo, era solo, aveva chiesto aiuto, è stato abbandonato
Il settimanale Marianne denuncia «la nuova offensiva» salafita in Francia: comincia a scuola, dove i musulmani non considerano la laïcité, e continua nei negozi di giocattoli
Sempre più docenti si autocensurano o lasciano la scuola dopo essere stati minacciati di fare la fine del professore decapitato per avere mostrato in classe le vignette di Charlie Hebdo
Didier Lemaire ha denunciato l'islamizzazione in Francia ed è stato costretto a lasciare il lavoro e la sua città, così come altri suoi colleghi. Nel suo nuovo libro chiede un sussulto contro tutto questo. Prima che sia troppo tardi
Lo scrittore Boualem Sansal, che ha vissuto in prima persona la guerra civile algerina, lancia un grido d'allarme: «Arabia Saudita e Qatar finanziano le banlieue, il governo francese ha perso il controllo. Presto la polizia non basterà più»
Un professore racconta in un libro come sono cambiati gli studenti in Francia negli ultimi trent'anni e avverte chi nega il problema per paura di essere accusato di islamofobia. «Samuel Paty potevo essere io»