Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Se lo dicevi prima che eri uguale a noi, vincevi facilissimo

Il tuo libro era proprio la cronaca dei tuoi giorni post-elettorali. Quello che ti piaceva – l’elettorato americano – ti aveva preferito un’altra (non importa se l’altra è un maschio)

Guia Soncini
28/09/2017 - 0:40
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Hillary Clinton ansa

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Cara Guia, non vedevo l’ora di scrivere questo libro per raccontare come avevo fatto. Mi fa molto piacere sapere che posso essere d’aiuto e d’esempio a tutte le donne che si dovessero trovare nella mia situazione. È un momento difficile per tutte, ma si può superare. Ti consigliano lo Xanax, ma io trovo non faccia per me: anche nei momenti di grande dolore, non voglio attutire ciò che provo, non voglio stordirmi. Ho parlato con alcuni medici che mi hanno detto che non avevano mai prescritto tanti antidepressivi come in quel periodo, ma io chiedo a me stessa di meglio: d’essere più forte.

guia-SonciniLo Chardonnay, però, sì. Un bicchiere, anche due. Da quelle parti lo bevete? Non m’intendo di vini europei, ma insomma qualche bicchiere di bianco non fa male (va bene anche il rosso, se si accorda meglio alla tua elaborazione del lutto). E poi lo yoga. Non so se ti hanno mai parlato della respirazione yoga, il diaframma, l’apertura del plesso solare, respirare una narice alla volta. Lo so, penserai siano tutte puttanate, lo pensavo anch’io, e invece aiuta la concentrazione e la calma, dopo mi sentivo meglio. Anche perché, diciamocelo: sentirsi peggio sarebbe stato difficile. E la natura. Ah, i miracoli dell’aria aperta. C’è una ragione per cui, quando eravamo bambini, ci dicevano di respirare aria buona.

LEGGI ANCHE:

Manifestazioni pro e contro l'aborto davanti alla Corte Suprema

Usa. «Aborto? Sentenza storica che restituisce centralità alla democrazia»

25 Giugno 2022
Zelensky, presidente dell'Ucraina, si collega al Consiglio europeo

Ucraina nell’Ue. Vittoria simbolica, ma il percorso sarà lunghissimo

25 Giugno 2022

E concentrarsi su un progetto nuovo. Per me, è stata la ristrutturazione di una casa vicina a quella in cui vivo, così i parenti potevano venire in visita più comodamente (se poi non vengono, meglio: intanto tu ti sei tenuta la mente occupata a parlare con idraulici e piastrellisti). E poi mi sono messa a buttare vestiti (quella Marie Kondo è meglio dello Xanax!) o a regalarli alle amiche, e poi ho letto tutti i libri che fin lì avevo accantonato (Elena Ferrante!), sono andata a teatro a vedere spettacoli seri ma anche le recite scolastiche della mia nipotina, e ho recuperato tutte le serie televisive rispetto alle quali ero rimasta indietro: il lato migliore dell’elaborazione del lutto è che finalmente sai come va a finire Downton Abbey. Insomma, non credi che il mio libro sia un perfetto manuale che ogni donna dovrebbe leggere per sapere come sopravvivere quando quello che ti piaceva scappa con un’altra?
[Hillary R. C.]

Cara Hillary, ti confesso che, arrivata a quel punto delle tue memorie, ho creduto d’aver sbagliato a cliccare sul Kindle, e di avere invece aperto qualche vecchio libro di chick lit tedesca, di quelli in cui lui non la vuole più e lei prima si impasticca e si sbronza, poi cerca di trovare un modo di convivere con la delusione a mezzo sport o meditazione, poi esce di nuovo di casa e si dà ai consumi culturali, e infine si dice: sai che c’è?, tutto sommato sto meglio da sola, quando mai avrei avuto il tempo di vedere un’intera stagione di House of Cards in un weekend. Poi ho capito che no, quella era proprio la cronaca dei tuoi giorni post-elettorali, e in fondo era giusto così. Quello che ti piaceva – l’elettorato americano – ti aveva preferito un’altra (non importa se l’altra è un maschio: se passa più tempo a sistemarsi i capelli di te, è una rivale in tacchi a spillo nell’animo, anche se non nell’anagrafe).

Ti aveva piantato senza preavviso, proprio quando avevi già versato la caparra sulla casa nella quale andare a vivere insieme, proprio quando eri finalmente sicura di te, avevi superato i problemi tuoi di donna, e credevi sarebbe stato per sempre. Insomma, ti aveva piantata nel più stronzo dei modi, e tu cosa potevi mai fare? Yoga. Chardonnay. Elena Ferrante.

Cara Hillary, ti confesso che a quel punto mi sono commossa. Ho pensato che vincere sarebbe stato facilissimo. Ti sarebbe bastato svelare prima quanto ci somigliavi. A noi donnette qualunque, che se uno ci pianta andiamo a lamentarci all’happy hour, fingiamo sollievo perché abbiamo più tempo per noi stesse, e passiamo pagine e pagine a dire che amiche meravigliose abbiamo, e quanto le donne sappiano essere solidali. Una di noi, che fingiamo benissimo di non odiare le donne. 

@lasoncini

Foto Ansa

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazioni pro e contro l'aborto davanti alla Corte Suprema

Usa. «Aborto? Sentenza storica che restituisce centralità alla democrazia»

25 Giugno 2022
Zelensky, presidente dell'Ucraina, si collega al Consiglio europeo

Ucraina nell’Ue. Vittoria simbolica, ma il percorso sarà lunghissimo

25 Giugno 2022
Brics Putin

La guerra in Ucraina dà linfa ai Brics, ma è presto per parlare di un nuovo blocco

25 Giugno 2022
yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022
Ramin Bahrami Pars

«Come Bach mi ha salvato la vita»

25 Giugno 2022
Manifestanti davanti alla Corte suprema negli Usa in attesa della sentenza sull'aborto

Usa, la Corte Suprema cancella il diritto costituzionale all’aborto

24 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist