Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Se fai milioni di dollari è ovvio che tuo marito si senta un essere inferiore

Forse che io gli ho mai fatto pesare che sul conto corrente a doppia firma entrano solo bonifici diretti a me?

Guia Soncini
09/09/2017 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Judy-Sheindlin

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Cara Guia, non è da me chiedere consigli, sapessi anzi come disprezzo quelli che (me) ne chiedono. Ti esporrò quindi brevemente il mio caso solo acciocché tu possa confermarmi che ho ragione, diamine.  Sono sposata con un uomo che dovrebbe ringraziare la propria fortuna. Intanto guadagno più di lui. Poi sono un fiorellino di neanche 75 anni (mentre lui è un vegliardo di quasi 84). Infine, me lo sono ripreso. Ci crederesti? Quell’ingrato osò cornificarmi. Divorziammo. Poi ci siamo risposati. Sai, quelle follie che fai quando sei un’emergente sulla cinquantina e vuoi sentirti un po’ Liz Taylor.

guia-SonciniInsomma, adesso viene fuori che mi cornificherebbe di nuovo. Figli e nipoti m’implorano di lasciar perdere, dicono che sono tutti pettegolezzi, che chi vuoi che se lo pigli, che anche nel caso non sarebbero corna ma Cialis. Io però mi sono impuntata. Sono una ragazza perbene, esigo il rispetto che merito.

Forse che io gli ho mai fatto pesare che sul conto corrente a doppia firma entrano solo bonifici diretti a me? Forse che gli ho mai rinfacciato i suoi fallimentari tentativi di emulare la mia carriera televisiva? Forse che gli ricordo quotidianamente che potrei avere chiunque e mi accontento di lui? (Be’, questo in realtà sì, ma mi pare il minimo, no?).

LEGGI ANCHE:

Il convegno "Tero Settore, motore di sviluppo per l'Europa", 24-26 giugno, Roma

Destra e Terzo Settore. Inizio di un dialogo

29 Giugno 2022
Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg introduce il vertice dell'Alleanza a Madrid

Il vertice Nato e il rischio del disimpegno americano dall’Europa

29 Giugno 2022

E lui, allora, perché invece deve farmi pesare il suo avere moltissimo tempo libero e il lusso di sprecarlo correndo dietro alle sottane? E poi: quando torno dagli studi televisivi non ho forse il diritto di trovare a casa un marito che mi prepari da bere? Insomma, cosa mi sono sposata a fare se non posso mai dare una serata libera alla cameriera?
[Judy Sheindlin New York]

Cara giudice (mi perdoni ma proprio non riesco a chiamarla confidenzialmente per nome), che coincidenza. Proprio la settimana scorsa, dopo aver letto una notizia che riguardava il Forum americano, il suo Judge Judy, ho approfondito la sua biografia.Riepilogo per chi dovesse sbirciare la nostra corrispondenza. Lei fa questo programma, in cui giudica casi di cattivo vicinato e altre vicende spicciole, da una ventina d’anni. Non sono riuscita a trovare la cifra esatta che la rende l’essere umano più pagato della tv americana, ma i numeri riportati nei vari articoli oscillano tra i 40 e i 50.
Milioni.
Di dollari.
L’anno.
Chissà cosa dice il Michele Anzaldi d’America.

Ma non distraiamoci. Già una moglie che guadagni così tanto complesserebbe anche mariti meno d’insuccesso del suo. Ma c’è un dettaglio in più, e riguarda la notizia che ha attirato la mia attenzione la settimana scorsa. No, non la notizia delle corna che le farebbe lo stolto; una più interessante questione di trattative.

C’è una noiosissima causa in corso, tra la Cbs (che trasmette il suo programma) e una società di produzione (che, a quanto ho capito, incassa comunque una frazione dei proventi pur senza aver mai contribuito al successo del format; e, invece di starsene schiscia, chiede una percentuale maggiore). L’hanno chiamata a testimoniare, in una delle udienze. Naturalmente ha detto che quella società di produzione non serve a niente («Potrei produrmelo da sola e incassare altri 20 milioni, ma per farmene che?»). Poi ha raccontato come ogni anno avviene il suo rinnovo contrattuale.

Va a cena col capo della Cbs, gli consegna una busta. Dentro ci sono le sue richieste per la nuova stagione: più soldi, più staff, più cotillon. «Ma non aprirla ora: godiamoci la cena, poi leggi con calma, domattina mi chiami, e se ti vanno bene le mie condizioni bene, e sennò vuol dire che me lo produco da sola e lo vendo a qualcun altro».

Ecco, signora giudice, io temo che il mondo sia pieno di donne che s’illudono d’ottenere aumenti sbattendo gli occhioni, e ritengono normale frignare se non li ottengono. E temo che con tutte quelle donne suo marito possa finalmente non sentirsi inferiore. Suo marito, o un marito qualunque. Non mi viene in mente un uomo che possa tenerle testa. Tanto vale tenersi quello che ha già. 

@lasoncini

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il convegno "Tero Settore, motore di sviluppo per l'Europa", 24-26 giugno, Roma

Destra e Terzo Settore. Inizio di un dialogo

29 Giugno 2022
Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg introduce il vertice dell'Alleanza a Madrid

Il vertice Nato e il rischio del disimpegno americano dall’Europa

29 Giugno 2022
Emissioni di centrali a carbone in Germania

Prezzi dell’energia alle stelle, emissioni pure. Sul clima stiamo sbagliando tutto

29 Giugno 2022
Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022
Nicaragua

Nicaragua, la persecuzione senza freni di Ortega contro la Chiesa

29 Giugno 2022
Il primo ministro etiope Abiy Ahmed lo scorso 28 maggio in Kenya (foto Ansa)

Altro che fine della guerra, l’Etiopia è sempre più instabile

29 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist