Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Se Corbyn diventerà premier, gli ebrei lasceranno in massa l’Inghilterra»

L'ex capo rabbino Jonathan Sacks ha rilasciato un'intervista infuocata alla Bbc nella quale accusa di antisemitismo i laburisti: «Per la prima volta dal 1656, ci chiediamo: "Siamo in un paese sicuro dove crescere i nostri figli?"»

Leone Grotti
03/09/2018 - 11:58
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Ha scatenato un vero putiferio nel Regno Unito l’intervista rilasciata alla Bbc dall’ex capo rabbino Jonathan Sacks, nella quale afferma che se il leader laburista Jeremy Corbyn diventerà un giorno primo ministro gli ebrei inglesi potrebbero abbandonare in massa l’Inghilterra.
«CORBYN È UN PERICOLO». «Gli ebrei vivono in Gran Bretagna dal 1656 e non mi è mai capitato di sentire negli ultimi 362 anni la maggioranza della comunità ebraica porsi questa domanda: “È questo un paese sicuro dove crescere i nostri figli?”», ha dichiarato. «La situazione è davvero preoccupante. Corbyn è un pericolo».

SCANDALI ANTISEMITI. Il riferimento di Lord Sacks è alla lunga serie di scandali antisemiti che hanno coinvolto negli ultimi due anni il partito laburista. Solo per citarne alcuni: nell’aprile 2016 la parlamentare Naz Shah ha pubblicato sui social media commenti antisemiti. Dopo essersi scusata, è stata difesa pubblicamente dal politico Ken Livingstone, secondo cui Hitler sosteneva in realtà il sionismo. Nel marzo 2018, Corbyn è stato investito da uno scandalo per aver difeso un artista che aveva realizzato un murale anti-semita. Il leader si è poi scusato, dicendo di non averlo guardato bene.

Il leader laburista Jeremy Corbyn

FIORI PER I TERRORISTI. Nel mese di aprile Marc Wadsworth è stato espulso dal partito con accuse di antisemitismo mentre i parlamentari laburisti di religione ebraica hanno denunciato gli abusi subiti all’interno del partito. A luglio la formazione di centrosinistra si è rifiutata di approvare una nuova definizione di anti-semitismo coniata dall’International Holocaust Remembrance Alliance. Peter Willsman, alleato di Corbyn, ha dichiarato: «Non ho alcuna intenzione di farmi fare la morale da un gruppo di fanatici trumpiani».
Infine, ad agosto, il Daily Mail ha pubblicato alcuni scatti risalenti al 2014 che mostrano Corbyn nell’atto di adagiare una corona di fiori in Tunisia davanti a un sito commemorativo dei palestinesi responsabili del massacro di atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco del 1972.

LEGGI ANCHE:

Rishi Sunak

Conservatori che non se la passano bene. I primi 100 giorni da incubo di Sunak

31 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

«QUI NON DEVE ACCADERE». L’ex capo rabbino Lord Sacks, prendendo spunto da alcuni di questi episodi, ha dichiarato alla Bbc che «fino a quando Corbyn non dimostrerà di essere pentito per quello che ha detto e per quello che il suo partito ha fatto ai simpatizzanti ebraici, sarà un grande pericolo». Riferendosi poi alle migliaia di ebrei che sono scappati dalla Francia per tornare in Israele a partire dal 2012, quando Mohamed Merah uccise a Tolosa tre bambini e un rabbino davanti a una scuola ebraica, ha aggiunto: «Dopo la Francia, ora potrebbe arrivare il momento dell’Inghilterra. Io amo questo paese, anche se non avrei mai immaginato di vedere un simile revival di anti-semitismo in Europa come quello cui abbiamo assistito negli ultimi 10 anni. Qui non deve accadere».

@LeoneGrotti


Foto Ansa

Tags: antisemitismocorbynebreiInghilterraJonathan Sackslaburisti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Rishi Sunak

Conservatori che non se la passano bene. I primi 100 giorni da incubo di Sunak

31 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Sam Smith Brit Awards

Cortocircuito non binario ai Brit Awards

19 Gennaio 2023
Ambulanza NHS

Presto, un’ambulanza! Il Ssn inglese cerca un “Direttore delle Esperienze Vissute”

23 Dicembre 2022
Ngozi Fulani

Il caso Ngozi Fulani e il cortocircuito sul “razzismo a Buckingham Palace”

22 Dicembre 2022
Oxford filtri traffico

Per “salvare il clima” Oxford diventa «una Berlino Est green»

19 Dicembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist