Se avete letto i giornali, allora non sapete cosa ha detto papa Francesco sulla teoria del gender
Papa Francesco durante l’incontro con i giovani di Napoli sabato scorso ha definito tra l’altro l’ormai famigerata teoria del gender come «uno sbaglio della mente umana che fa tanta confusione». Peccato che le sue inequivocabili parole, nota oggi il Foglio un editoriale, «anche stavolta sono state omesse – con pochissime eccezioni, le solite (vedi per esempio la diretta di Avvenire, ndr) – nelle altrimenti zelanti cronache del vaticanista collettivo, preoccupato di non turbare l’idea di un Pontefice “aperturista” rispetto alle istanze della postmodernità».
ALTRE DIMENTICANZE. E se questa attenzione a fasi alterne rispetto al Santo Padre è per i giornali italiani «ormai tradizione», il Foglio decide invece di «dare a Francesco quel che è di Francesco» ricordando che «il 20 marzo si è tenuta all’Onu, al Palazzo di vetro di New York, un’importante iniziativa pubblica contro l’utero in affitto e la compravendita di ovociti, promossa dall’osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, l’arcivescovo Bernardito Auza». Il rappresentante del Vaticano ha invitato a parlare Jennifer Lahl, autrice di Eggsploitation (documentario di denuncia di cui tempi.it si è occupato in questa anticipazione), che «ha raccontato l’attuale èra di “fabbricazione” dei bambini attraverso l’assemblaggio di gameti e l’uso di madri surrogate», madri che ormai stanno diventando un’autentica «sottoclasse di donne». Insomma, altre parole chiare della Chiesa di papa Francesco che avrebbero potuto offrire ottimi titoli «nella settimana segnata dalle polemiche sulle dichiarazioni di Dolce e Gabbana», ma purtroppo sono “sfuggite” a moltissimi giornali.
Articoli correlati
28 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Vakerio,..”totalità tridimensionale”? ma che roba é..lo vorresti spiegare a noi “poveracci” come ci riteniamo in quanto peccatori e senza alcuna presunzione di sé(il copyright é di Carron nel suo saluto al Papa)?
Non ti basta la totalità tout-court? “Vedremo se Papa Francesco tradirà” Tradirà cosa? la tridimensionale? e chi lo giudichera? Tu,in quanto depositario della suddetta tridimensionale? Ma per favore..sei patetico nella tua presunzione!!..”Vieni e vedi”diceva Gesù ad Andrea e,poi,a Giovanni che erano curiosi e desiderosi di conoscerlo. Ma tu sei curioso e desideroso di conoscerlo questo Papa o solo di prenderlo di mira per poi impallinarlo?
Maurizio..Chi giudichera’sara’Cristo Re e dovresti saperlo..io sono servo inutile, tu mi pare solo offensivo ,ma poco importa …
Il Papa non deve essere ideale pe nessun uomo e nessuna ideologia :deve annunciare Cristo e il Vangelo nella sua totalita’tridimensionale.Vedremo poi se Francesco non tradira’
Una sicurezza un po apodittica, se si sta parlando del Vicario di Cristo. Altro che ideologia.
Dimenticavo di rispondere a Pallo:
cosa ti fa pensare che non piaccia a Cl?Hai provato a chiedere a qualcuno degli 80mila che sabato7 erano in P.za S.Pietro se erano contenti? Io c’ero e ti assicuro che nel cerchio di persone dove mi trovavo io-e non tutte ci conoscevamo direttamente-alla fine ci siamo guardati in faccia,siamo rimasti un attimo come in apnea e,poi,la gratitudine e la commozione si sono scaricate.I giornali dicono che ha stroncato Cl,qualche”vecchio”amico ha fatto loro da sponda ,ma questo é solo il gioco delle interpretazioni dove ,naturalmente,sono queste a erigersi a giudice,scavalcando la realtà.Poveri loro!io ed i miei amici siamo ancora qui a guardarci negli occhi grati e stupiti!!
Sandra,ma di quale papa stai parlando?..
va solo in orizzontale e non mira al trascendente…ma dove?
Piace ai cattocomunisti…chissenefrega!
Il problema non é piacere a questo o quello..il problema é annunciare e testimoniare Cristo servendolo nell’uomo che incontro:questo é costruire la Chiesa…se poi piace ai cattocomunisti piuttosto che ai neofascisti o ai renziani che cavolo c’entra.
Tu dici che é una persona mediocre,inadatta al compito affidatogli…ma in base a quali parametri dici ciò,di quale autorevolezza ti senti investita per dare un giudizio così drastico…ma poi..ne sai più te dello Spirito Santo che certo si serve di uomini-dunque fallibili-ma Lui é più forte ed é infallibile,quantomeno sa meglio di te cosa é meglio per la Chiesa ed il mondo.Quanto all’indignarsi…be’uno c’é e sono io..ma sono indignato di tanta presunzione ed arroganza.
Più umiltà,cara Sandra,lascia stare i tuoi pregiudizi e ascoltalo con semplicità di cuore..forse ti accorgerai di quanto grande é…e non ascoltare certe sirene prevenute,per favore!
Finchè piace ai cattocomunisti è al sicuro spara una cavolata dietro l’altra fa un siparietto dietro l’altro ma va sempre tutto bene….madama la marchesa! fa le sceneggiate napoletane a napoli ed è un genio!!!! vedi sorrisini beffardi di Litizzetto Fazio parla solo di lavoro e dimensione orizzontale della vita è giu applausi! neanche un riferimento al trascendente….. ma quando vi svegliate dal sonno???Purtroppo questa persona mediocre non è all’altezza del compito e più è insigificante più ci vogliono far credere che significhi qualcosa cosa ???per lui c’è solo la lotta sociale …..la vita è qui e adesso io sono scandalizzata non dell’adulazione dei cattocomunisti i quali evidentemente hanno fiuto per adulare qualcuno che si confà alla loro ideologia ma il profondo sonno dei credenti se ci sono ancora!!!!!!!!!c’è qulche voce che si indigna nella Chiesa???
@Sandra. scusa ma a me che piaccia o meno ai cattocomunisti non mi importa. Capisco che forse non è proprio il papa ideale per CL ma non mi sembra che il suo comportamento sia così scandaloso per la dottrina della chiesa !?
per esempio:
– è innegabile che molta gente si è riavvicinata alla chiesa grazie a lui
– è piuttosto coerente nelle sue affermazioni e difficilemente dice stupidaggini (è pur sempre un gesuita)
– è estremamente vicino alle persone comuni ne capisce perfettamente le difficoltà sia economiche che spirituali. Non ha perso il contatto con la realtà !
– ha cercato di terminare il lavoro iniziato da Ratzinger con lo IOR e l’utilizzo un pò spregiudicato degli strumenti finanziari da parte della chiesa
– da l’esempio !!! vive come predica …. questo è FONDAMENTALE per riavvicinare la chiesa alle persone
– sta portando avanti un rinnovamento delle gerachie interne alla chiesa inserendo molti elementi proveninti da paesi in via di sviluppo …. e che saranno sicuramnete i protagonisti nel futuro della chiesa.
– si forse farà un pò il piacione ma anche Carol fece lo stesso quando è diventato papa … o no ?
insomma sinceramente mi sembra un buon papa che sta portando avanti e chiudendo alcuni “discorsi” iniziati da Ratzinger e creando molte aspettattive . Forse l’unico punto che non mi è chiaro è quanto in realtà stia veramente incidendo sulla struttura della chiesa per migliorarla o quanto sia invece solo “facciata”
Risposta al sig.Pallo
-@Sandra. scusa ma a me che piaccia o meno ai cattocomunisti non mi importa. Capisco che forse non è proprio il papa ideale per CL
Gentile Pallo io non sono di CL sono una semplice fedele non faccio parte di nessun movimento ecclesiale ragiono con mia testa non con quella di qualche “collettivo”
-ma non mi sembra che il suo comportamento sia così scandaloso per la dottrina della chiesa !?
per me invece è scandaloso perché si presta al gioco dei nemici storici della Chiesa facendo credere che rivoluzionerà la parola di Cristo e non solo altrimenti ribadirebbe un po’ più spesso che lui appartiene alla Chiesa non è l’unico duro e puro che possiede la Verità anche più di Cristo
– è innegabile che molta gente si è riavvicinata alla chiesa grazie a lui
Non mi risulta! le chiese sono sempre più vuote e le persone a cui “piace “ papa Francesco sono atei e comunisti che non si convertono ma restano sulle loro posizioni ideologiche
– è pur sempre un gesuita
ci sono gesuiti e gesuiti lui piuttosto mediocre non basta essere gesuiti poi sud americano stendiamo un velo pietoso
– è estremamente vicino alle persone comuni ne capisce perfettamente le difficoltà sia economiche che spirituali
si con i comizi
– ha cercato di terminare il lavoro iniziato da Ratzinger con lo IOR e l’utilizzo un pò spregiudicato degli strumenti finanziari da parte della chiesa
Mi spiace neanche da paragonare a Ratzinger lui fa solo chiacchiere
– da l’esempio !!! vive come predica …. questo è FONDAMENTALE per riavvicinare la chiesa alle persone
Al momento mi risulta che mangia e beve e vive a carico della Chiesa
– sta portando avanti un rinnovamento delle gerachie interne alla chiesa
Nominando vescovi e cardinali esclusivamente vicini alla sua ideologia vedi vescovo/cardinale di Lampedusa
– si forse farà un pò il piacione ma anche Carol fece lo stesso quando è diventato papa … o no ?
Mi spiace neanche da paragonare a Giovanni Paolo 2 il quale ha parlato sempre conformente alla dottrina “di sempre della Chiesa” non presentandosi come rivoluzionario di qua e di là
-Forse l’unico punto che non mi è chiaro è quanto in realtà stia veramente incidendo sulla struttura della chiesa per migliorarla o quanto sia invece solo “facciata”
Il dubbio ce l’ho anch’io per fare qualcosa di buono ci vogliono i santi lui non lo è ; è solo un populista, demagogo sud-americano testa vuota e con la testa vuota non si va da nessuna parte
A chi poi dubitasse (come Socci) della validità dell’elezione mi viene da chiedere: se è così perché il “vero Papa”e cardinali come Scola e Negri non denunciano la verità… come complici di un modernista non me li vedo proprio. Non possiamo seguire Cristo solo quando si presenta in modo a noi più congeniale. O è la Verità o non mi interessa.
Brava Sandra!
Hai detto molto chiaramente come stanno le cose. In effetti, il modo di esprimersi di PApa Francesco, crea molta confusione nelle persone che sono radicate su principi e verità che da sempre hanno costituito bagaglio irrinunciabile dei cattolici. Ed è verissimo che le chiese non si sono riempite con l’avvento di questo PApa …. anzi.
A me il modo in cui si è formato il personaggio Francesco in certi ambienti (laicisti) ricorda la vicenda di Pio IX fin dall’inizio. Il Potere cerca sempre di presentarci verità mutilate per nascondere il Vero. Non dobbiamo temere però perché se anche fosse stato eletto Papa un Martini (e Bergoglio è ben diverso) lo Spirito Santo gli avrebbe impedito errori (chi ha dubbi studi Alessandro VI e verifichi lo iato tra vita privata e atti pubblici) e Francesco a differenza di altri gesuiti crede veramente a Cristo risorto. Come con Pio vedrete che prima che F abbandoni la Chiesa il Potere smetterà di adularlo e lo presenterà come traditore.
Ma é così difficile leggere e confrontarsi con lealtà e umiltà con quanto é proposto nell’articolo di fondo?é così difficile andare alle fonti originali e non alle interpretazioni di comodo(quasi sempre fuorvianti,mistificatorie se non falsificatrici di ciò che é stato veramente detto o che è veramente accaduto?E così difficile mettere da parte,come posizione pregiudiziale e inattaccabile,la propria lettura e interpretazione di fatti e parole per confrontarsi con apertura e onestà intellettuale con ciò che è alla bade del discorso in atto?.
Se facessimo ciò si eviterebbero dialoghi tra sordi,affermazioni ideologiche e di puro schieramento…non dico necessariamente sbagliate(vero Raider?)anzi,per diversi aspetti,anche giuste..però-a mio parere-riduttive e perciò incomplete o parziali.Un consiglio a tutti..
andatevi a rileggere il manifesto di Tempi:una proposta di impegno culturale ovvero un’amicizia piena di verità e ragione! Mi sembra un’ occasione straordinaria e condivisibile-anche se collocati su posizioni ideali/religiose e culturali diverse-per un reale lavoro(e confronto)comune sui vari temi dell’esistenza e convivenza umana che sia davvero costruttivo e non,semplicemente e,talvolta,istericamente,di pura contrapposizione e rivendicazione!
Anche il nostro dialogare qui,ne guadagnerebbe…basta voler davvero incontrare,ascoltare e confrontarsi con l’altro senza pregiudizi,accademia intellettualoide e retorica politica/propagandistica.
“IL VOSTRO PARLARE SIA Sì, Sì, NO, NO”: IL DI PIU’ VIENE DAL MALIGNO”. Incontro col Papa?
Le persone omosessuali si sentiranno dire tante belle parole, e diranno tante belle parole. Non c’è nessuna intenzione di cambiare la Parola di Dio -chiara- sull’omosessualità da parte della Chiesa, come non c’è nessuna volontà di far passare come “cosa non buona” la relazione sentimentale -ed erotica- degli omosessuali:quindi?? Quindi “PREGATE DI PIU’ E PARLATE DI MENO” (REGINA DELLA PACE, 25 FEBBRAIO 2015). “NON CREDIATE CHE IO SIA VENUTO A PORTARE PACE SULLA TERRA: NON PACE, MA SPADA!” (Mt 10.34): il Vangelo è costoso in termini di impegno di vita. E sia chiaro: la chiesa è sempre aperta a tutti (ho visto entrare perfino dei cani!), quindi c’è posto per tutti, TRANNE CHE PER L’APPROVAZIONE E BENEDIZIONE AL PECCATO MORTALE: sarebbe la vittoria del bene sul male (e lo “sfotto'” delle famiglie cristiane ad immagine della Santa Famiglia di Nazaret, modello unico di famiglia gradita a Dio). Io la vedo così.
DIALOGATE PURE, SE VOLETE.
anche i siti di informazione gay-oriented come per esempio gay . it hanno riportato la notizia.
vi racconto inoltre che era stata accreditata per l’incontro con il sommo pontefice anche una delegazione di Arci-gay Napoli o un’altra associazione GBLT.
Il suddetto accredito era stato credo il primo nella storia e letto come un cambiamento. Non credo che occorre dirlo la la suddetta associazione non è rimasta contenta delle affermazioni del pontefice.
Molti gay e associazioni hanno criticato in seguito la scelta di arci gay napoli di presenziare a tale incontro.
Io ancora non so se hanno fatto bene o male ad andare. Da una parte il dialogo è molto importante ma d’altra parte se uno parla e l’altro ascolta senza poter replicare non è un dialogo ma un proclamo lol
non so, forse era meglio se evitavano, anche perchè alla fine dei conti non è con la chiesa ma con le istituzioni Italiane che dobbiamo avere un confronto. la chiesa è quello che è ed è un istituto sacro… per i cristiani cattolici.
per quanto mi riguarda è una pretesa assurda voler essere gay praticanti e cattolici, quando il cattolicesimo è stato ben chiaro in materia.
ps
ho letto circa la metà delle lettere si san paolo ai romani… mi sembra un po troppo intellettuale per essere rivolta a tutti i romani e un po tanto estremista.
inoltre, sarà che come matematico sono abituato alla sintesi più estrema ma in quelle lettere mi è sembrato di vederci un grado di ridondanza assurdo
La metà delle lettere di San Paolo ai Romani?!?!?!?
La lettera di San Paolo ai Romani è una sola, di 16 capitoletti. Non è che hai letto tanto ….
Ad ogni modo, ci mancava solo quello che insegna a San Paolo come si fa a fare il San Paolo!!!
Auguri.
Guarda, ti consiglio di leggerla tutta fino in fondo la Lettera di San Paolo ai Romani,
ti consiglio di usare una bibbia con i riferimenti. Es. la Bibbia di Gerusalemme.
I Romani erano intesi quelli della diaspora, ovvero ebrei convertiti al Cristianesimo, i quali vivevano immersi in una forma di paganesimo identica a quella di oggi (corruzione morale, etica, economica), soggetti a tutte le ingiustizie e a tutte le tentazioni che ne derivano (ndr. chi semina ingiustizia, raccoglie miseria!).
Oggi abbiamo circostanze analoghe, siamo immersi nei nostri vizi che ci rendono schiavi e profondamente tristi, siamo MORTI!
San Paolo annuncia che c’è uno che ha vinto la morte e che a lui, per primo, ha cambiato radicalmente la vita. Per cui lui stesso non ha paura di metterla a disposizione dei suoi fratelli.
Ti auguro di fare la stessa esperienza.
P.S. a Roma San Paolo sarà decapitato (ricorso storico?); Ma come dice ai Corinti (1 Cor 9,16) Guai a me se non annuncio il Vangelo.
Viva Papa Francesco!
(quello vero, non quello versione Scalfari e segg.)
Se poi lo attaccano dei cd.
“Cattolici Tradizionalisti”
prego verificare non siano
“Servi Storici degli USA (e getta)”.
Come andrà il Sinodo?
Mi aspetto qualche sorpresa…
Non praevalebunt!
Ma perché tirare sempre in ballo gli Stati Uniti, che non centrano un tubo? I vescovi Usa, Cordileone docet, sono oggi uno degli episcopati più ortodossi e fedeli al Papato veritiero. Se ti riferisci al card. Burke, mi spiace, ma non capisco cosa intendi per servilismo. Non capisco perché, poi, lui dovrebbe odiare la sua patria.
Non pensavo assolutamente ai cattolici ed ai vescovi statunitensi, sicuramente migliori di molti altri; mi riferivo ai Tradizionalisti nostrani figli spirituali della TFP di Plinio Correa de Oliveira, detto “São Caffé”. Sono un’emanazione degli USA massonici e mondialisti.
Ma anche Luttwak ha attaccato Papa Francesco…
Poi, fonte affidabile mi ha riferito che negli USA è corrente chiamare P.F.
“Il papa comunista”
I latino americani conoscono bene gli USA (Stato) e gli USA sanno che sono loro nemici.
Il successo di pubblico e di critica di papa Francesco presso massoni, atei, agnostici, liberal, che se lo coccollano, vezzeggiano e travisano, è innegabile:
– gli stessi ambienti e settori così proni al politicamente corretto e deferenti con l’Islam;
– gli stessi ambienti espressione del mainstream non solo stautunitense, ma onusiano e eurocratico, se è per questo, così pervicacemente ostili a papa Bendetto XVI;
– mentre una parte non secondaria dell’episcopato americano è in dissenso, se non da papa Francesco, rispetto a un ‘aperturismo’ rovinoso, come accade non solo con le gerarchie ecclesiastiche, ma da parte dei movimenti di base, divenuti, ormai, di amssa in paesi come Austria, Germania, Belgio, Olanda.
Ma certa gente fa finta di nulla o non se ne accorge neppure, accecata com’è dall’odio ideologico: Ma, in questi casi, di tutto quello che non piace si può sempre dare la colpa al protestantesimo U.S.A.: così, tanto per portare, contro l’evidenza dei fatti, un Luttwak per non vedere tutto il resto.
Acceccata com’è dall’odio ideologico, certa gente fa finta di nulla o non se ne accorge neppure o spera che non se ne accorgano gli altri. Ma si vede benissimo che l’anti-americanismo dalle robuste radici comuniste, fasciste o islamiche è l’immagine speculare dei fantasmi che evoca, nemici della Chiesa e dei cristiani gli uni come gli altri.
La Tfp è molto meno filoamericana di quello che immagini, purtroppo. Plinio aveva molti difetti, ma quel epiteto è davvero ingeneroso.
Cara Angela,se vuoi evitare tale rischio c’é sempre il sito dell’Osservatore Romano o di Tempi(appunto)…in ogni caso se é per una buona causa-leggere e conoscere le parole del Papa-tutto va bene…permettimi di dissentire sulle”paternali”come le definisci tu,del direttore di Avvenire.Se,poi,non ti fanno schifo-perché di Cl-c’è anche il sito di Tracce, di CL(in proprio) e de”il Sussidiario”. Buona lettura!
questo si poteva immaginare. certo che se per attingere direttamente alle parole del Papa mi devo sorbire le paternali di Tarquinio – o, peggio , i deliri pauperisti e pro immigrati di don sciortino – non mi resta che il foglio.
Angela non c’è solo il foglio. Io sono abbonato a “la croce” di Adinolfi. Anche se lo infangano facendolo passare per un giornale “omofobo” (ma ormai tutto è omofobo), ti invito a comprarne una copia per farti una tua idea.
Li ho trovato il discorso integrale di papa Francesco sul gender fatto nelle Filippine. E molto altro che difficilmente troverai da altre parti.
Un dubbio c’era, come potevano manipolare le parole del Papa? non era possibile tanto era chiaro il concetto, per cui si è scelta la via più facile e sicura,la censura.
…AVEVATE DUBBI?