Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Video

Visitare la Terra Santa senza la tentazione di donare ai poveri

Guida rapida in quattro tappe di Giovanni Scifoni nei luoghi della Palestina dove opera l'associazione Pro Terra Sancta. L'ironica campagna di informazione, sensibilizzazione e raccolta fondi

Redazione
08/10/2022 - 6:23
Video
CondividiTwittaChattaInvia

Betlemme, Gerico, Betania e Gerusalemme: è il viaggio a tappe dell’attore Giovanni Scifoni per guidare l’opinione pubblica nei progetti di Pro Terra Sancta, associazione non profit che opera in Medio Oriente, laddove sono presenti i frati francescani della Custodia di Terra Santa, con la missione di creare legami tra la Terra Santa e il resto del mondo. Scifoni, per questa visita guidata, ha realizzato quattro video, uno per ogni città, oggetto della campagna di raccolta fondi, di sensibilizzazione e di informazione di Pro Terra Santa.

I video hanno una landing page sul sito con la possibilità di donare ai vari progetti dell’associazione. 

I quattro video realizzati da Scifoni con tono ironico invitano a “non donare” a Pro Terra Santa ma in realtà vogliono richiamare il messaggio contrario; invitare tutti a donare per sostenere i progetti che l’associazione realizza in collaborazione con le realtà associative locali, economiche, culturali e sociali e offre opportunità di formazione e crescita alle fasce più vulnerabili. Progetti che vanno dalla conservazione e lo sviluppo del territorio della Terra Santa, alle emergenze umanitarie, assistenza alle persone più fragili e attività socio-imprenditoriali. Per questo, sempre in tono ironico, la campagna prende il nome di “Perdonateci” con il doppio senso: perdonare per i racconti ironici di Scifoni ma anche per donare ai tanti progetti che l’associazione porta avanti sul territorio a favore di donne, bambini, giovani e anziani.

I fondi raccolti con la campagna “perdonateci” andranno in particolare a sostenere i progetti di educazione ed accoglienza dei bambini nelle scuole. Sostenere la Casa del Dio Bambino di Betlemme che accoglie bambini con disabilità o abbandonati dai genitori. Progetti rivolti agli anziani di Gerico. Progetti focalizzati a riscattare le donne di Betania offrendo loro una possibilità di lavoro  e progetti per la conservazione e del patrimonio culturale di tutta la Terra Santa.

La prima tappa è Betlemme dove da oltre quindici anni l’associazione si prende cura dei bambini, per assicurargli un’educazione e la possibilità un futuro più roseo, come quello di Samir protagonista del video di Scifoni. A Betlemme sono presenti due scuole della Custodia di Terra Santa, una maschile e l’altra femminile aperte ad ogni tipo di religione dove i bambini cristiani e musulmani giocano insieme imparando così a costruire un futuro di dialogo e di pace. Un altro progetto che Pro Terra Sancta sostiene a Betlemme è la Casa Del Dio Bambino, un punto di accoglienza e di cura per bambini abbandonati o con disabilità. Per raccontare queste attività dell’associazione il video di Scifoni si appoggia sul dialogo tra il regista radical chic (Scifoni) e un bambino palestinese (Samir), infastidito dal fatto che non può andare a scuola perché sta girando il video.

Tags: pro terra sanctaterrasanta
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Libano proteste medicine

La tragedia del Libano, dove ormai si muore per malattie curabili

2 Novembre 2022

Altro che Natale spirituale alla Conte: torniamo sulle tracce di «Cristo la tigre»

25 Novembre 2020
Convento dei francescani di Beirut danneggiato dall'esplosione nel porto della città

Appello dei francescani di Beirut: «Aiutateci ad aiutare la città»

7 Agosto 2020
siria idlib cristiani

«Subiamo dai jihadisti violenze di continuo. Il Natale è la nostra speranza»

20 Novembre 2019

Se il Cenacolo diventasse un museo, dotta testimonianza di una civiltà defunta

17 Dicembre 2014

Papa Francesco in Terra Santa e tutti quei baci come schiaffi alle divisioni. Tra i cristiani e non solo

31 Maggio 2014

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist