Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Sapessi quant’è difficile essere donna e intellettuale e madre e tacco 12

Sei la nostra Angelina perché, come lei, non hai paura delle frasi fatte, dei cliché, del ridicolo

Guia Soncini
23/08/2017 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Cara Guia, sono una donna vera con sentimenti veri. Di quelle che danzano tra i fornelli e – anche se non solo vanno in giro in tacco 12 ma usano pure l’espressione “tacco 12”, perché le misure sono importanti – non dimenticano le loro origini, tornano al paesello e guardano la Madonna sfilare in processione, parlano della nonna e dei profumi dell’infanzia, scrivono libri sulla via Gluck che fu. Le radici sono importanti, come diceva quel magnifico film del premio Oscar che ci ha resi orgogliosi d’essere italiani.

guia-SonciniMa non sono così ingenua da non sapere com’è crudele, meschino, pettegolo il mondo in cui viviamo. Pronto a sminuire i sentimenti veri e a farne una pagliacciata fatta di titoli a effetto. Poliamorosa, mi hanno detto. Ma come si permettono. Meno male che non c’è più mia nonna a leggere certi giornalacci, avrebbe dovuto dire quindici rosari per riprendersi, non ci sarebbe stata processione della Madonna che bastasse.

Insomma, i matrimoni finiscono, no? Sì, avevamo appena avuto la nostra terza figlia, io e mio marito, ma insomma: non vi basta la poetica del primo amore? Sai quanti film, drammi, romanzi (pure uno mio, prossimamente, dicono i maligni, e io non li deluderò) sono stati scritti su quant’è dirompente il grande amore di gioventù? Se lo ritrovi, mica puoi nasconderti dietro a un certificato di matrimonio.

LEGGI ANCHE:

Una strada di Shanghai deserta per il lockdown anti Covid

Zero Covid, zero Pil

27 Giugno 2022
siccità rete idrica

Non si può combattere la siccità senza mettere mano alla rete idrica

27 Giugno 2022

Io non l’ho fatto, io sono stata me stessa mestessamente, donna fino in fondo ma col cuore puro di bambina (sono uscita con lui, la prima volta da adulti, senza tacco 12, in innocenti scarpe da tennis: non basta questo a garantire l’assenza di malizia delle mie intenzioni?), perché troppo spesso noi donne ci scordiamo di noi stesse per essere solo mogli e madri (lo dice anche Angelina Jolie, sento che avremmo molto di cui parlare, io e lei: magari potrebbe fare un film dal mio ultimo libro).

E invece nessuno mi ha lodata per il mio coraggio, per il gesto rivoluzionario di non restare insieme solo per i figli (che comunque stanno meglio con genitori separati ma felici: mica certe scoperte pedagogiche varranno a Hollywood e non a Matera), per aver avuto il coraggio dei miei sentimenti, anche se sapevo che sarebbero stati impopolari, ma io sono così, una donna scomoda, che non si nasconde né se sta con un tizio qualunque né con un attore famoso, che non ha paura di rischiare, che vuole vivere.
[Francesca B.]

Cara Francesca, sei la nostra Angelina. Non solo perché prima fai una squadra di calcio di figli e poi ci ripensi, perché alludi nelle interviste a colpe indicibili del povero piantato, perché sembra che la tua sia la prima e l’ultima separazione della storia del giornalismo di costume. Sei la nostra Angelina perché, come lei, non hai paura delle frasi fatte, dei cliché, del ridicolo. Nulla vi sembra ridicolo, e in questo sta la vostra forza, e per questo non si può che ammirarvi.

Non so chi ti abbia attaccata e abbia osato contestare il tuo diritto al testessismo, non so chi abbia fatto la morale al tuo matrimonio finito e all’überfigo con cui l’hai sostituito (non amo la categorizzazione sciatta del “tutta invidia”, ma nel caso di quest’ultimo dettaglio credo di poter fare un’eccezione ormonale). Come spesso accade, ho letto solo le tue vibranti reazioni alle turpi cattiverie, e neanche mezza turpe cattiveria, ma non per questo penso tu ti sia inventata lettere scarlatte per stare sui giornali: so quant’è difficile essere donna e intellettuale e madre e tacco 12 e rava e fava (specialmente quest’ultima).

Una sola cosa non ho capito e, pur stando senza dubbi dalla tua parte, mi piacerebbe me la spiegassi. Ma se tu sei madre e moglie e scrittrice e collezionista di tacchi e una stanza tutta per te e le radici sono importanti; se quello famoso è lui, coi film da promuovere e le copertine da fare e i red carpet da camminare e i poster da autografare; se quello celebre è lui e non tu, perché ci sei sempre tu che dichiari, tu che stai sui giornali, tu che dai interviste, tu, testessamente tu?

Foto Facebook

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una strada di Shanghai deserta per il lockdown anti Covid

Zero Covid, zero Pil

27 Giugno 2022
siccità rete idrica

Non si può combattere la siccità senza mettere mano alla rete idrica

27 Giugno 2022
Cannabis rapporto droga onu

Il disastro della legalizzazione della cannabis nel Report sulla droga delle Nazioni Unite

27 Giugno 2022
Giovani in Italia piantano nuovi alberi

L’Ue ha promesso «tre miliardi di alberi entro il 2030». Siamo a tre milioni

27 Giugno 2022
Ragazza in bicicletta

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Proteste pro choice contro la decsione della Corte Suprema americana, Los Angeles, California, 24 giugno 2022

I titoli ovvi dei giornali e l’evidenza dell’esserino con le unghie

26 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist