Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Santa Sofia potrebbe tornare moschea tra 15 giorni

Erdogan spinge per la conversione in luogo di culto e il Consiglio di Stato si dà due settimane per decidere

Redazione
03/07/2020 - 11:09
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

È una vicenda che si trascina da anni, ma ora potrebbero bastare due settimane perché il monumento di Santa Sofia a Istanbul diventi di nuovo una moschea. L’edificio più visitato della Turchia, eretto come chiesa da Giustiniano nel 532, è stato un luogo di culto fino al secolo scorso, prima cristiano, poi ortodosso, poi musulmano dopo la presa ottomana nel 1453. Il “padre della patria” della Turchia laica, Mustafa Kemal Ataturk, la trasformò in museo negli anni Trenta: un modo anche simbolico per segnare la “laicizzazione” del paese.

La firma di Ataturk

Ma ora il presidente turco Recep Tayyip Erdogan vuole riconvertirla in moschea, strizzando così l’occhio alle frange più radicali dell’islam del paese. Ieri il il Consiglio di Stato turco, chiamato dal governo a esprimersi sulla questione, ha rimandato la decisione tra una quindicina di giorni, promettendo un pronunciamento scritto. Secondo una fondazione religiosa la firma sul documento del 1934 con cui Ataturk la convertì in museo sarebbe falsa. Improbabile, ma anche questo elemento gioca a favore dei musulmani che vorrebbero riconsegnarla al culto islamico.

Nascondere la storia

L’accelerazione sulla conversione in moschea è stata criticata dagli ortodossi e dal segretario di Stato americano Mike Pompeo. Ma Erdogan, che in patria sta vivendo un momento di difficoltà a causa del calo dei consensi per la gestione coronavirus, sembra molto deciso ad andare avanti. Alle critiche greche ha risposto piccato: «Osate dirci di non trasformare Hagia Sophia in una moschea. State governando voi la Turchia o noi?». Già a fine maggio, nel 567esimo anniversario della presa da parte degli Ottomani, aveva fatto recitare alcune sure al suo interno e ora promette di volere lì pregare il 15 luglio, giorno dell’anniversario del fallito colpo di stato del 2016 contro il suo esecutivo. Così fosse, gli splendidi affreschi millenari di Santa Sofia verrebbero ricoperti da dei teli. Perché la storia non la puoi cambiare, ma puoi sempre nasconderla.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Foto Ansa

LEGGI ANCHE:

Attentato Istanbul

Che cosa non torna nella versione turca dell’attentato a Istanbul

15 Novembre 2022
Glendon Diritti umani

La grande battaglia sui diritti umani spiegata da Mary Ann Glendon e Peter Berkowitz

30 Marzo 2022
Tags: erdoganistanbulmike pompeosanta sofia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Attentato Istanbul

Che cosa non torna nella versione turca dell’attentato a Istanbul

15 Novembre 2022
Glendon Diritti umani

La grande battaglia sui diritti umani spiegata da Mary Ann Glendon e Peter Berkowitz

30 Marzo 2022
Il rendering dell'ultimo progetto di Erdogan in Turchia, il Canale Istanbul

Il «progetto folle» di Erdogan: creare un secondo Bosforo artificiale

3 Giugno 2021
Sebastian Coltescu

E se anziché “negru” fosse stato “gras”?

14 Gennaio 2021
Vladimir Putin

La ritirata russa

15 Dicembre 2020
Erdogan all'esterno della basilica di Santa Sofia a Istanbul appena convertita in moschea

Dove vuole arrivare Erdogan

13 Novembre 2020

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist