Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Ruiu: «Thiago Silva è il futuro del Milan, Ibra è sempre più lontano»

Intervista a Cristiano Ruiu, opinionista di fede rossonera di Telelombardia: «Il presidente Berlusconi ha fatto la scelta giusta, il difensore sarà il leader dello spogliatoio».

Carlo Candiani
15/06/2012 - 15:27
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Fermi tutti, Thiago Silva resta al Milan. Il Presidente Berlusconi cede alla piazza e non vende il fuoriclasse brasiliano, anzi mette mano al portafoglio per ripianare i buchi delle casse societarie. A quanto pare le ragioni del cuore hanno avuto la meglio sulla logica finanziaria: «Nei giorni scorsi l’avevo previsto, ed è andata proprio così». Ha ragione Cristiano Ruiu, opinionista sportivo di fede milanista di Telelombardia, l’aveva anticipato proprio su Tempi.it. «Negli anni della sua presidenza, Berlusconi tra il cuore e il portafoglio ha sempre scelto il cuore. Anche sbagliando, come per esempio è successo a gennaio, quando ha deciso di tenere Pato, lasciando perdere Tevez. Ma per quanto riguarda Thiago Silva, la decisione non può non essere condivisa dai milanisti. Non sono entrati in cassa 50 milioni di euro, ma è anche vero che una minima parte sarebbe stata reinvestita e in più, perdendo il difensore brasiliano, la squadra si sarebbe inevitabilmente indebolita. Trattenerlo è stato un colpo di mercato senza eguali».

Il fatto che dall’altra parte ci fossero tre grandi ex (Carlo Ancelotti, Leonardo e Paolo Maldini) non potrebbe aver influenzato la decisione di Berlusconi, che forse si è preso una piccola rivincita?
Sicuramente la presenza di Leonardo, contemporaneamente a quella di Berlusconi, scongiura l’ipotesi che fosse tutta una messa in scena architettata per giustificare il mancato acquisto di altri giocatori.  Certo, ci sono i malpensanti che sostengono che Leonardo avrebbe accettato questa pantomima per fare bella figura sul presidente del Milan. Ridicolo.

Allora com’è andata veramente?
L’offerta c’è stata, il Milan ha tentennato. Poi Adriano Galliani, Barbara Berlusconi, i giocatori e i tifosi hanno fatto pressing al presidente e siamo arrivati a questo epilogo.

Molti osservatori considerano la cessione di Thiago Silva alla stregua di quella di Kakà. Ma diciamoci la verità, quello è stata un vero affare per il Milan, al Real Madrid è stato rifilato un pacco.
Anche la cessione di Shevchenko andò nello stesso modo, ma il Milan perse giocatori che avevano dato e vinto tutto. Il discorso di Thiago Silva è diverso, perché lui è in rossonero da pochi anni e ha una carriera per ruolo e per caratteristiche di più lunga prospettiva. La società non poteva privarsi del calciatore destinato a diventare un punto di riferimento negli anni futuri, dati gli addii di tutti i veterani a fine carriera.

Dopo Thiago Silva, il Milan “riacquisterà” anche Ibrahimovic?
Credo che se arrivasse l’offerta giusta la società non ci penserebbe due volte: c’è l’età, l’ingaggio e i rapporti personali non proprio idilliaci. Ibra nello spogliatoio è destinato non a unire ma a spaccare, grazie ai suoi famosi “mal di pancia”. Detto questo, uno che ti fa 35 gol in stagione non si trova dietro l’angolo. Si saprà tutto a fine agosto.

Anche in questa trattativa Galliani ha girato per mezza Europa e alla fine è stato smentito dal suo principale. Davanti ai tifosi passa per quello che vuol “far cassa” a tutti i costi.
Galliani è andato a Parigi proprio per evidenziare l’interesse del Paris Saint Germain e mettere Berlusconi davanti al fatto compiuto. Ma l’ad ha fatto di tutto perché Thiago non fosse ceduto. Quindi, al contrario di quello che accadde a gennaio per Pato, questa volta c’è stata una comunione d’intenti globale. I viaggi di Galliani rappresentano il suo lavoro, ma la strategia comunicativa del Milan è sempre stata trasparente.

Il mercato del Milan è terminato?
Non credo. Rimane Thiago Silva, ma non è detto che rimangano tutti gli altri: a partire da Ibra, per proseguire con Robinho e magari anche con Cassano, le cui dichiarazioni un po’ spericolate sulla cessione Thiago Silva non sono state molto apprezzate dall’ambiente rossonero. Acerbi è già stato acquistato, mentre Romagnoli resterà al Pescara un altro anno. Dopo Montolivo arriverà un centrocampista importante al posto di Van Bommel, in quel ruolo adesso c’è solo Ambrosini.

 

Tags: adriano gallianiancelotticristiano ruiuLeonardoMilanparis saint germainSilvio Berlusconithiago silva
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023

C’è spazio per i cattolici nel Pd di Elly Schlein?

16 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023
Silvio Berlusconi con lo storico amico musicista napoletano Mariano Apicella nello studio di Porta a porta nel 2002

Silvio o dell’amicizia

8 Agosto 2023
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, con il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, Roma

«Congiuntura difficile. L’Europa non rovini il nostro piccolo miracolo economico»

4 Agosto 2023
Silvio Berlusconi saluta i suoi fan salendo sul predellino dell’auto

Berlusconi e il suo legame con il popolo che non deve andare disperso

4 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist