Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

I miei impegni per la Lombardia: Terzo settore, libertà educativa, sussidiarietà

Vivere la politica come forma di carità. Ecco perché mi candido, a 25 anni, alle elezioni regionali con i Moderati di Maurizio Lupi. Lettera

Pietro Rubino
28/01/2023 - 5:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Raffaele Cattaneo, Pietro Rubino, Maurizio Lupi (noi Moderati)
Da sinistra: Raffaele Cattaneo, Pietro Rubino, Maurizio Lupi (Noi Moderati)

Caro direttore, vorrei spiegare ai lettori di Tempi ciò che mi ha spinto a candidarmi alle elezioni regionali della Lombardia del prossimo febbraio. Consapevole del fatto che una buona parte di chi legge non mi conosce personalmente, sfrutto questa occasione per presentare la mia persona e ciò che mi ha spinto ad accettare questa candidatura.

Dopo aver completato la laurea triennale in scienze politiche all’università di Bari, sono “approdato” a Milano nel 2019 per continuare i miei studi, conseguendo la laurea magistrale in Relazioni Internazionali presso l’università Cattolica nel febbraio 2022. Da aprile dello stesso anno lavoro come consulente finanziario per una delle maggiori compagnie di consulting mondiali.

La passione per la politica mi ha accompagnato già durante gli anni del liceo e dell’università spingendomi a candidarmi e a ricoprire ruoli di rappresentanza in questi contesti. Queste esperienze hanno reso chiaro ciò che mi sta più a cuore ovvero l’interesse per la collettività e la ricerca del bene comune in ogni contesto. Alla soglia dei 26 anni, con la giusta umiltà e un pizzico di coraggio, ho accettato con entusiasmo la proposta di candidarmi con la lista “Noi Moderati-Rinascimento Sgarbi”, stimando l’impegno e condividendo i valori delle persone coinvolte in questo progetto politico. Vorrei quindi esporre ai lettori le ragioni della mia scelta, dettata sia da motivazioni personali, sia da un legame con la lista con cui ho deciso di scendere in campo, coerente con la storia che ho incontrato nella mia vita.

LEGGI ANCHE:

Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023

Partendo dalle motivazioni personali, la decisione di implicarsi in questa tornata elettorale è dettata dalla volontà di capire se una passione, che mi ha portato a scegliere al tempo la tipologia di studi che ho affrontato nel corso degli anni, possa tramutarsi in esperienza di lavoro concreta nel contesto in cui vivo ad oggi. Mi sto candidando perché la reputo una possibilità di crescita in un ambito che da sempre mi ha coinvolto in una maniera totalmente diversa da ogni altro ambito in cui mi sono cimentato. Nella riflessione sull’accettare o meno la candidatura, due questioni sono risultate decisive. La prima: dire di sì alla proposta ricevuta significa fare un primo passo nel comprendere se la politica possa essere la mia strada. La seconda, strettamente connessa alla prima, è la consapevolezza di compiere questo cammino non da solo ma con una compagnia di amici disposti ad aiutarmi in questa sfida dalla grande portata.

Il secondo criterio fa riferimento alla lista in cui ho deciso di correre. In un contesto politico dove risulta facile cavalcare l’onda di partiti che volano nei sondaggi, a discapito della libertà di azione concessa al proprio interno, difendo con fermezza la scelta di aver accettato la candidatura con “Noi Moderati – Rinascimento Sgarbi”. È proprio la libertà di giudizio ed azione che vedo tra le persone coinvolte nella lista che mi permette di affrontare questa sfida elettorale, consapevole di non avere compromessi da rispettare, soprattutto su tematiche a me care quali terzo settore, libertà di scelta educativa e sanitaria e piena applicazione del principio di sussidiarietà. Mi permetta direttore di affermare con decisione che, a gennaio 2023, non è possibile riscontrare tale “privilegio” in altri grandi partiti, caratterizzati dall’essere appiattiti sulle figure dei vari leader che si susseguono e dall’avere una storia e matrice ideale distaccata da quella dei cattolici popolari.

Certo, ci sarà da rimboccarsi le maniche il doppio rispetto all’avere le spalle coperte da partiti che fanno il pieno di consensi, ma quello che sto verificando, nella mia umile esperienza politica in questa lista, è che principi a me cari per i quali sto andando a fare campagna elettorale in giro per la Lombardia, riescono ad emergere a pieno solo in questa modo, ovvero facendo parte di una lista in cui mi riconosco totalmente rispetto alla storia che ho incontrato nella mia vita. E certo, quello che può portare un giovane di 25 anni non è l’esperienza del politico navigato, ma la politica non è solo competenza tecnica. Occorre poter vivere un ideale grande per cui spendere la propria vita, da cui partire per offrire il proprio contributo mettendosi al servizio del bene comune, delle persone e delle sue esigenze.

La provocazione che lancio, in conclusione di questa lettera, è la bellezza del poter mettere una preferenza come metodo di voto, sostenendo chi ha voluto incontrare personalmente le persone e realtà presenti sul territorio lombardo. A partire dal contesto lavorativo, sto conoscendo tanti ambienti e realtà diverse e lontane dalla mia storia personale. Eppure è così sorprendente “sfidare” questa gente che, sentendomi parlare con passione dei principi della sussidiarietà, delle realtà del Terzo Settore e del loro operare, dell’importanza della libera scelta in campo educativo e sanitario, aprono perlomeno un punto di domanda sul giudizio da avere rispetto a queste imminenti elezioni.

Buon voto!

Pietro Rubino, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionale della Lombardia, circoscrizione di Milano

Tags: elezioni lombardialombardiaMilanoregione lombardia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023
Giuseppe Conte e Attilio Fontana

Covid a Bergamo. Da quando si fanno indagini per offrire «grandi spunti di riflessione»?

3 Marzo 2023
Como, seggio per voto regionali Lombardia, 12 febbraio 2023 (Ansa)

Alla radice del fenomeno dell’astensione

20 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist