Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Ribadiamo: Lupi è il miglior candidato per Milano

Lupi ha negoziato sulle unioni civili, quindi non va bene. Lettera (con risposta) sull'idea che il leader di Nci corra per la poltrona a sindaco

Mara Casella - Luigi Amicone
12/12/2020 - 14:45
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Molto spettabile e apprezzata redazione, ho appena terminato di leggere l’articolo di Amicone nel quale, se ben intendo, vi è tutto sommato un endorsement a Lupi quale sindaco di Milano, ma mi chiedo e vi chiedo: se le sue competenze sul territorio non si discutono, come sta il medesimo a principi non negoziabili? Perché il Lupi è un negoziatore e in  passato ha negoziato. Eccome se ha negoziato. Ha ferito. Eccome se ha ferito. È pur vero che mala tempora currunt e forse la sua candidatura “puzza” di male minore, turiamoci il naso, chiudiamo un occhio ecc. Già, peccato che i Santi Martiri siano lì a ricordarci l’opposto. Perché non candidare Formigoni? Con immutata stima e fraterno affetto.
Mara Casella via email

Risponde Luigi Amicone: Gentile Mara, la sua osservazione non fa una piega, Lupi è stato un “negoziatore” sulle unioni civili, quando proprio cinque anni fa per non “indurlo”, pardon, per non “abbandonarlo” a quel negoziato, io stesso gli dissi e personalmente lo proposi ieri come oggi a Berlusconi e Salvini: “Maurizio molla il governo e vieni a fare il sindaco di Milano”. Ottenendo perfino da Salvini, in un pour parler telefonico, la disponibilità ad appoggiare la sua candidatura a sindaco prima che saltasse fuori Stefano Parisi. “Chiaro che deve uscire dal governo se vuole candidarsi sindaco a Milano”.

Le cose sono andate come sappiamo. Adesso qual è la logica che deve governare sempre nella vita personale come quella della Polis? Io non credo che si debba tenere la testa rivolta indietro e non guardare in faccia il presente. Come ho detto e ribadisco, Maurizio può aver fatto tutti gli errori politici che noi sappiamo che ha fatto, ma ciò non toglie che sia il miglior candidato per Milano per le precise ragioni che ho detto, come leader e amministratore. Conosce Milano, la sua gente, nelle periferie come al centro. Ha fatto molto per i milanesi da assessore nell’indimenticabile giunta Albertini. E conosce perfettamente anche Roma, dove è parlamentare e per vent’anni si è mosso anche da ministro. Questa esperienza romana sarà importantissima per Milano. Anche perché, osservo io, i 209 miliardi in arrivo dall’Europa già vorrebbero farli gestire da “task force” parallele al governo e, detta con il titolo del libro di Luca Ricolfi, proseguire allegramente nel “Sacco del Nord”.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Perciò, mi dia retta gentile lettrice, segua la nostra pista e cerchiamo di riprendere Milano, la sua autonomia rispetto alla palude romana, il suo carattere di città libera e operosa. Lupi ha sbagliato quando è stato troppo “romano”, ma rimane un politico simpatico, competente e, provenendo egli come molti di noi da famiglia popolare immigrata a Milano – Lupi è di origini abruzzesi forti e gentili – uno splendido esemplare della civiltà potente, dinamica e inclusiva, tipica della grande e unica in Italia, tradizione ambrosiana. Ribadisco: il miglior candidato alla vittoria dopo un decennio dominato da una sinistra aristocratica e snob, dai risotti arancioni di Pisapia e dai calzini arcobaleno di Sala, si chiama Maurizio Lupi. Un peccatore come ciascuno di noi. Ma anche un politico dallo spiccato senso della realtà e del popolo. Proprio quello di cui ha bisogno Milano dopo troppa fuffa di chiacchiere e distintivo di immagine, mentre le periferie affondano e ai suoi giovani non viene indicato altro che movida e sballo.

Speriamo che stavolta Lupi e i capi della politica ascoltino il nostro consiglio.

Foto Ansa

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente francese Mario Draghi nel 2022 a Parigi con l’allora presidente del Consiglio italiano Mario Draghi

La disperata guerra di Macron alla realtà

11 Dicembre 2023
La segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 9 dicembre 2023 (Ansa)

Elly Schlein: non pervenuta

11 Dicembre 2023
Lezione in un’aula di scuola a Torino

“Educazione alle Relazioni” è un modo carino per dire “indottrinamento di Stato”

11 Dicembre 2023
Claudine Gay, President of Harvard University antisemitismo

Antisemitismo? «Dipende». Cortocircuito woke ad Harvard, Mit e Penn

11 Dicembre 2023

Israele. «Abbiamo visto l’orrore, ma anche l’eroismo di chi si è sacrificato»

11 Dicembre 2023
Rilievi dei carabinieri fuori dalla scuola a Cagliari dove un 14enne ha accoltellato un compagno, 4 dicembre 2023

Sonnambuli col coltello

11 Dicembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lezione in un’aula di scuola a Torino
Blog

“Educazione alle Relazioni” è un modo carino per dire “indottrinamento di Stato”

Emanuele Boffi
11 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist