Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Rangers, benvenuti a Forres, baluardo estremo del calcio di provincia

Emmanuele Michela
29/09/2012 - 8:25
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Il sito del club rivale non esiste neanche. A dare qualche dato a noi calciofili amanti a distanza del football britannico c’è solo una scarna pagina di Wikipedia, che però riporta un numero eloquente: la capienza del Mosset Park raggiunge a stento le 1500 unità, ma coi posti seduti non si arriva neanche a 500. Difficile trovare anche su internet un’immagine di questo impianto: qui sotto ve ne proponiamo qualcuna, non serve aggiungere altro.

QUINTA SERIE. Qui fa tappa oggi il viaggio dei Rangers. La squadra di Glasgow, retrocessa nella quarta serie scozzese in seguito ad un crack finanziario, dopo 6 giornate si trova seconda, ad una sola lunghezza di distanza dai concittadini del Queen’s Park, ma oggi sarà di scena a Forres, piccolo borgo di 9mila anime. Li aspettano per il primo turno di Scottish Cup R2 i locali Forres Mechanics, che militano nelle Highlands Football League, quinto gradino del calcio scozzese. Una rustica tribuna in legno coi seggiolini colorati, il piatto specchio d’erba pulita che sovente cede spazio al terreno spelacchiato, le provinciali villette squadrate che attorniano un campo che pare tirato a lucido per le grandi occasioni. È la fotografia perfetta di ciò che è il calcio nel mondo anglosassone lontano dai riflettori dei grandi stadi. Quel paesino non pensa ad altro: potete immaginarvi tutta l’emozione di questi ragazzi dalla classe tutt’altro che sopraffina, sempre protagonisti di partite dal sapore grezzo e provinciale, ma che per un sabato si troveranno contro quella maglia che, c’è da starne certi, più di una volta hanno sognato di indossare. E non faranno sconti: vogliono vincere da queste parti, mica regalare il match in cambio di un pomeriggio di popolarità.

“NEXT HOME GAME…” Sul muro dello stadio il cartello sta per essere aggiornato, e fiero un dirigente è salito con la scala ad inserire quel nome che, chissà, mai avrebbe pensato di dover leggere nel suo paese: “Next home game: Rangers”. La lucida staccionata corre lunga a delimitare il verde: sarà la sola barriera che dividerà giocatori e pubblico, come già si era visto in altri match di questa stagione dei Gers, sempre attesi da tanti tifosi ovunque sono andati. Per l’occasione, la dirigenza dei Mechanics Forres ha fatto gli straordinari, e, non chiedetemi come, è riuscita ad allargare la capienza da 1500 posti a 2700. Non credo basteranno lo stesso.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

OLD FIRM DISTANTE. E così mentre i rivali del Celtic la scorsa settimana bagnavano con uno scialbo 0-0 il loro ritorno in Champions League dopo 4 anni, i Teddy Bears iniziano da qui il loro cammino verso la conquista del trofeo più prestigioso che possono conquistare quest’anno, continuando la loro corsa di ritorno verso il calcio che più gli spetta. Non prima di aver fatto un bel bagno nel vero calcio britannico di provincia, dove un paese delle Highlands scozzesi farà di tutto per rovinargli la festa.

@LeleMichela

Tags: calcio scozzesecelticglasgowold firmrangers
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

«Asad Shah ha mancato di rispetto a Maometto, per questo l’ho ucciso»

8 Aprile 2016

Perché nessuno parla di Asad Shah, il musulmano ucciso per aver augurato “buona Pasqua” ai cristiani?

31 Marzo 2016

Aborto. Regno Unito cancella obiezione di coscienza per le ostetriche: non possono rifiutarsi di assistere i medici

19 Dicembre 2014

L’indipendenza non dà certezze alla Scozia. Ma gli inglesi hanno ottime ragioni per temere il referendum

13 Settembre 2014

Neil Lennon, una vita tra Celtic e odio anti-cattolico: «Preso di mira per la sua religione»

26 Maggio 2014

Si ritira David Healy, che amava il Nord Irlanda più dei suoi club

3 Dicembre 2013

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist