Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Archivio

QUEI NICOLINI MEGLIO DEI GELDOF

MINORANZE CONSAPEVOLI E CREATIVE SCALDANO L'ESTATE. PORTANDO CONSIGLIO

Luigi Amicone
07/07/2005 - 0:00
Archivio
CondividiTwittaChattaInvia

Nicolino Pompei è un nome che non vi dice nulla. In effetti, cosa dovrebbero dirci le generalità di un quarantenne di San Benedetto del Tronto, per di più un po’ strampalato, che sembra uscito da un romanzo di Flannery O’Connor? Aveva vent’anni e non dite che i vent’anni sono gli anni più belli della vita quando si vive, come viveva lui a vent’anni, come si vive, tra i più, a vent’anni, la vita dei tiratardi, tra noia allietata artificialmente dall’alcol, una pasticca, una ragazzina pasticciata, dentro un continuum di rumori chiamati musica e il parco giochi chiamati discoteca (e che se poi ti va bene, solo a un certo punto, qualcuno o qualcosa, una donna o un mestiere, ti prendono per i capelli, ti tirano su dal buco nero e ti rimettono in una qualche carreggiata).
Sia come sia, fatto sta che Pompei s’imbatte nell’amicizia cristiana (ridete pure scettici zapateriani, succede anche questo, nel mondo, non solo di andare in deliquio per la religione del diritto gay, per l’incenso di nonno Bob Geldolf e la fede nella liberazione dei popoli africani a colpi di canzonette e foto ricordo) e cambia vita fino al punto di consacrarsi alla verginità nella strana forma laica del professore di religione di liceo e, nel tempo libero, di testimone della propria conversione proprio nei luoghi della sua vagabonda adolescenza. Bar, pub, discoteca e in genere i posti dove passano le loro giornate i giovani diventano la sua terra di missione.

Avvenimenti in piazza
Oggi Nicolino Pompei è a capo di un piccolo e allegro movimento (Fides e Vita) di trentenni che han già messo su famiglia, figli e pancetta, o che addirittura si sono fatti preti. Poche centinaia, si intende, niente di oceanico, un seme, una goccia. Però, come capita in altre cittadine della provincia marchigiana, sono stati sufficienti tre di questi cristiani a trasformare le colline del Belvedere di Ancona, da parco poco illuminato, col chiosco della birra, musica a tutto volume e contorno di sballo e canne, insomma un classico posto di noia e godimento artificiale per centinaia e centinaia di ragazzi che popolano la notte, in quello che loro chiamano un ‘Avvenimento in piazza’, con mostre, incontri, giochi per bambini, insomma in una festa popolare che ha coinvolto migliaia di persone, giovani, anziani, famiglie.
Notare bene che il comune, l’assessorato con delega al sociale e tutte le cosiddette agenzie di socializzazione (di cui è nota la sensibilità pelosa al disagio giovanile eccetera) non hanno messo nell’iniziativa, non diciamo un euro, ma neanche una sola pacca sulla spalla, una mezza lettera di patrocinio, un loghino di quelli che oggi non si negano nemmeno alla festa del gatto delle nonne di Vidigulfo. Eccetto un consigliere di zona diessino, ovunque abbiano bussato i tre ragazzi hanno trovato solo indifferenza (mentre solo una settimana prima, enti locali e assessorati vari avevano sponsorizzato con la consueta retorica populista, altromondista e antirazzista una rumorosa festa della ‘comunità di extracomunitari combattenti’).
Sia come sia, lo scorso week-end le colline di Ancona si sono accese di luminarie e animate di vita, mentre gli avventori del chiosco accanto, i consumatori di birra, musica a tutto volume, ragazzine e luci soffuse, con grande fastidio degli imprenditori dell’alienazione di massa giovanile, almeno per tre sere, a dire il vero non sono scappati, ma hanno abbozzato l’invadenza di campo e sono sembrati pochi e pure un po’ male assortiti.

incontrarsi a rimini
Ecco un esempio di bonifica del territorio senza carabinieri. Ecco cosa può scaturire da una minoranza consapevole e perciò creativa. Ce ne sono tante di piccoli grandi storie come queste. Ne abbiamo viste tante di scene così, animate da cristiani di questa pasta, nulla a che vedere con quei cetriolini, come li chiamava Bernanos, che non esistono se non dentro il vuoto spinto di sacrestie e di centri-chioschi specializzati nel settore giovanile. Li abbiamo visti ad Ancona come a Firenze, nei paesi della Brianza come in Romagna.
E ne rivedremo, di scene così, all’apice di questa estate, in quell’apice di festa popolare e dialogo civile che in Italia è rappresentato dal Meeting di Rimini. Naturalmente i media non si occupano troppo di queste faccende. Però qualcosa ci dice che in questi tempi piagati dalla difficile congiuntura economica, dalla divaricazione tra élite e popolo e dall’alterigia di una borghesia avara e ultraleggera, intellettuale e Live 8, che fuori spaccia sogni e retorica di gloria, dentro è barricata a difesa delle proprie meschine rendite e residenze protette da muri, giardini e vigilantes, nella società italiana sta accadendo qualcosa di nuovo. Qualcosa di consapevolmente nuovo, popolare, creativo, che già il referendum ha fatto emergere e che, forse, con l’estate porterà a ulteriore definizione e consiglio. Chissà, magari anche politico.

LEGGI ANCHE:

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Un poliziotto fuori dall'aula del tribunale dove si è svolta in Francia l'ultima udienza del processo a Salah Abdeslam, che partecipò alla strage del Bataclan

Bataclan, la condanna di Abdeslam non è la fine del terrorismo islamico

30 Giugno 2022
Una colonnina di ricarica per auto elettriche

Auto elettriche, ora il suicidio green dell’Ue è davvero servito

30 Giugno 2022
Premio Luigi Amicone Ricci Sargentini Matzuzzi

Il primo Premio Luigi Amicone a Monica Ricci Sargentini e Matteo Matzuzzi

30 Giugno 2022
Marcia dei profughi ucraini a Varsavia per ringraziare dell’accoglienza in Polonia

Che cosa è più “europeista”, la concretezza di Varsavia o le chiacchiere di Capalbio?

30 Giugno 2022

I danni della cancel culture nelle università anglosassoni, messi in fila

30 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il ridicolo scontro Conte-Grillo-Draghi
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist