Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Quando beccheremo i furbetti del bonus, l’Italia risorgerà

Dai che gliela facciamo pagare a quei manigoldi. Così poi il nostro Pil comincerà a crescere e avremo risolto tutti i nostri problemi

Rachele Schirle
14/08/2020 - 4:00
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Mentre continua la caccia e la gogna dei furbetti del bonus, condendo la vicenda con particolari strapaesani tra il ridicolo e il grottesco (“ho dato i soldi in beneficienza”, “gli ha chiesti il mio commercialista”), accade che qualcuno s’accorga che accanto ai numeretti (600 euro), ci sono anche i numeroni.

Anno zero dell’industria italiana

Accadeva ieri su Repubblica dove, dopo doppie pagine sui furbetti, si arrivava alla 22 in cui si poteva leggere che siamo all'”anno zero dell’industria italiana”.

«La pandemia ha accelerato un declino iniziato nel 2008 e proseguito fino allo tsunami Covid che ha precipitato il nostro sistema produttivo nei bassifondi delle graduatorie internazionali della competitività e della formazione».

La luce nel 2028

Il quotidiano riportava le conclusioni di uno studio preparato da 23 docenti dell’Università Sapienza di Roma e che presto finirà sulla scrivania del presidente del Consiglio Conte. La ricerca afferma che, così come dopo la crisi petrolifera del 1973 ci vollero 8 anni per riprendersi, così come dopo la crisi globale del 2008 ci sono voluti otto anni per riprendersi, anche stavolta vedremo (forse) la luce nel 2028.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«In poco più di due mesi, tra febbraio e aprile 2020, l’indice della produzione industriale ha perso oltre 50 punti percentuali, “ampiezza quasi doppia e un’intensità 6 volte quella della crisi precedente (31 punti tra febbraio 2008 e aprile 2009)”».

Quella che fu per anni fra le prime otto potenze mondiale manifatturiere oggi si «ritrova al 44° posto su 63 Paesi nel ranking mondiale della competitività (nella sola competitività digitale siamo al 41° posto e addirittura la 57° per la scuola); è diciassettesima nella Ue per la diffusione della banda larga; ultima nella sottomissione di form tramite web applications; terz’ultima nello sviluppo dell’e-commerce; quart’ultima nelle conoscenze software di base».

Se non si produce ricchezza

Ma, ovviamente il nostro problema è beccare i furbetti del Covid e far restituire il maltolto dei 600 euro. Così in Italia tornerà il bengodi. Il presidente di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti, continua a ripeterlo ossessivamente: qui non c’è lo straccio di un progetto, i soldi a pioggia non sono una soluzione. Lo ha fatto anche ieri in una bella intervista al Giornale:

«Le risorse a pioggia accontentano più i partiti che non le esigenze dei cittadini. I bonus sono palliativi come lo sono stati il reddito di cittadinanza e quota 100 che non servono a invertire la rotta della crisi, ma a rimandare decisioni che dovranno essere prese. I 100 miliardi sono usati per misure assistenziali e improduttive, ma prima o poi le risorse finiranno e se non si produce ricchezza, difficilmente potremo avere un futuro».

Foto Ansa

Tags: bonusCovid-19
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ron DeSantis

Ronald non è Donald

10 Giugno 2023
Ursula von der Leyen Green Deal

A causa del Green Deal, fra gli Stati europei c’è un pessimo clima

25 Maggio 2023
"Dabai" in Cina con la bandiera del Partito comunista

Il Covid come Piazza Tienanmen: la Cina falsifica i libri di storia

29 Aprile 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

14 Marzo 2023

Global Soft Power Index, l’Italia ritorna tra i primi 10 Stati in classifica

9 Marzo 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist