Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Putin torna al Cremlino ma non tutti protestano contro il “nuovo zar”

Ieri Vladimir Putin ha giurato sulla Costituzione, diventando presidente della Russia per la terza volta. Le proteste in piazza hanno portato a centinaia di arresti. [link url=https://www.tempi.it/putin-vincer-le-elezioni-e-dal-giorno-dopo-si-parler-solo-di-come-si-preparano-le-molotov]Ma qualcuno avverte: «Non sapete chi è Navalni»[/link].

Redazione
08/05/2012 - 11:17
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Vladimir Putin ha giurato ieri sulla Costituzione ed è ufficialmente il sesto presidente della Federazione russa. La cerimonia è avvenuta nel Gran Palazzo del Cremlino davanti a oltre 2.000 invitati, tra cui l’amico Silvio Berlusconi, volato a Mosca in visita privata. Putin era stato eletto col 63% dei voti nelle elezioni del 4 marzo. «Sicurezza nazionale e benessere della popolazione» sono le due priorità enunciate da Vladimir Putin per il suo terzo mandato presidenziale. «Comprendo tutta la mia responsabilità nei confronti della patria – ha detto Putin -. Farò di tutto per meritare la fiducia di milioni dei nostri cittadini».

All’alba di oggi ci sono stati ancora arresti tra i circa 500 contestatori anti-Putin che nella notte hanno dato vita a un sit-in di protesta nei giardini di Kitai Gorod, a pochi chilometri dalla piazza Rossa, a Mosca. Tra i fermi anche gli esponenti di spicco dell’opposizione russa, il blogger Alexei Navalni e il leader del Fronte di Sinistra, Serghei Udaltsov, accorsi poco dopo la mezzanotte al raduno, convocato in modo spontaneo via Facebook. Già nei giorni precedenti c’erano state raffiche di arresti tra gli oppositori. Dopo gli oltre 400 manifestanti fermati al termine della “marcia del milione” in piazza Balotnaja a Mosca, due giorni fa, ieri le forze dell’ordine hanno arrestato altre 120 persone, che in diversi punti della città stavano cercando di dare vita a proteste non autorizzate in zona Tverskaja e sul Nikitski Buolevard, in pieno centro. Tra i fermati anche l’ex vice premier Boris Nemtsov, liberato dopo poche ore come reso noto dal ministero degli Interni.

Le proteste che hanno portato alle raffiche di arresti dei giorni scorsi sono state come sempre controverse. La piazza russa infatti non è concorde nel ritenere Putin la scelta peggiore. Secondo Kirill Frolov, giovane presidente dell’Associazione degli Esperti ortodossi, una delle entità che compongono l’Unione dei Cittadini ortodossi, «con Putin la Chiesa ortodossa ha più spazio e la rivoluzione è sponsorizzata dagli Usa». La vicinanza tra Putin e il patriarca ortodosso Kirill non è una novità e ha anche portato a un risultato storico come la reintroduzione dell’insegnamento obbligatorio di religione nelle scuole dopo 70 anni di ateismo. Il “Camilleri russo” Boris Akunin, forte oppositore di Putin, ha dichiarato: «Paradossalmente, preferirei che il regime di Putin non crollasse troppo rapidamente. Permettiamogli di resistere un altro anno o giù di lì. Se se ne andasse ora, senza perdere del tutto la sua popolarità, potrebbe ancora tornare al potere in modo democratico».

LEGGI ANCHE:

Zelensky, Merkel, Macron, Putin a Parigi nel 2019

La maledizione della dismisura che ci condanna alla guerra

22 Maggio 2022
Le bandiere di Ucraina e Unione Europea

L’Ucraina è in crisi economica. L’Ue la sosterrà (ma non gratis)

21 Maggio 2022

Infine, ci sono coloro che pur odiando e avversando Putin, non amano i movimenti che scendono in piazza a protestare. Come l’imprenditore e politico Konstantin Borovoy, leader del Partito della libertà economica che si dice vicino a Berlusconi, che non scende in piazza con il blogger Alexei Navalni: «Io non mi mescolo con i fascisti e i comunisti. Voi in Occidente forse non sapete che Navalni non è l’eroe che dipinge la stampa occidentale: è stato espulso dal partito liberale Yabloko un paio di anni fa per le sue prese di posizione ultranazionaliste, e di fatti a novembre ha guidato la Marcia Russa, l’annuale sfilata dei nazionalisti radicali, dove gli hanno concesso l’onore di lanciare il famigerato grido di battaglia: “Gloria alla Russia!”. Tutti facevano il saluto romano».

Tags: arrestiprotesteRussiaSilvio Berlusconivladimir putin
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Zelensky, Merkel, Macron, Putin a Parigi nel 2019

La maledizione della dismisura che ci condanna alla guerra

22 Maggio 2022
Le bandiere di Ucraina e Unione Europea

L’Ucraina è in crisi economica. L’Ue la sosterrà (ma non gratis)

21 Maggio 2022
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo

20 Maggio 2022
Lindner Germania

La guerra dimostra che l’orizzonte della Germania è la Germania

20 Maggio 2022

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Un carro armato dell'esercito russo durante uno scontro a fuoco in Ucraina

Gli obiettivi militari della Russia dopo la presa di Mariupol

19 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist