Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Provateci voi a fare i Ronaldo

Ha vinto poco, è un azienda, ha scritto «grazzie». E allora? Ha fatto 101 gol, mica pochi, ed è quello che doveva fare. Controlettura (non emotiva e non frignona) dell'addio del "re"

Roberto Perrone
01/09/2021 - 3:00
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus

Il re è partito, viva il re. In Italia c’è questo snobismo figlio della mediocrità, del piccolo cabotaggio, della collocazione periferica che ci porta a svillaneggiare i grandi quando scivolano, cadono, ruzzolano giù dal piedistallo o semplicemente se ne vanno, magari con una parvenza di esilio (ci andrei pure io a 23 milioni l’anno, comunque).

Tutti goduti, perfino molti juventini, per la partenza di CR7, tutti allineati, dai commentatori più importanti agli avventizi (ormai la maggioranza) nel giudicare fallimentare l’avventura di Ronaldo alla Juventus, nel bollare lui di insensibilità, nel criticare il suo stile di vita, nel rinvangare quando è andato sulla motoslitta durante il lockdown (male, ma da Torino a Courmayeur, eh, non da Torino a Rawalpindi), nell’indicare come “fuga” la frettolosa partenza con un volo privato (come se fosse uno scandalo, avessi i suoi soldi, andrei anche a Lodi col volo privato) per Lisbona, dove ha ritrovato la Nazionale e da cui si trasferirà a Manchester, sponda United, là dove il suo mito cominciò.

Doveva vincere da solo?

Dice: Ronaldo ha segnato 101 gol, ma ha vinto “solo” due scudetti, due Supercoppe italiane, una Coppa Italia. Vabbè. Solo. Ma 101 gol in tre stagioni juventine sono tantissimi e Ronaldo ha fatto quello che doveva fare, sono gli altri che non lo hanno seguito.

LEGGI ANCHE:

Massimiliano Allegri

Cosa suggerisce al futuro governo il caso della derelitta Juve

8 Ottobre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022

Dicono: l’avevano preso per vincere la Champions League e non l’ha vinta. Una frase da TSO. Ma come fa un giocatore a vincere da solo? Poi la gente che blabla (cfr Crozza che fa Briatore) neanche si ricorda cosa è successo. Nel 2019 nelle due partite con l’Ajax, Ronaldo segna sia all’andata che al ritorno, ma la Juventus viene sbattuta fuori perché prende 1) un gol per un errore di Cancelo; 2) un gol per un rimpallo; 3) un gol su calcio d’angolo. Cosa doveva fare Ronaldo? Inventare la fusione fredda? Dice: se n’è andato frettolosamente. E cosa doveva fare, restare lì a vedere i dipendenti della Gondrand che riempivano gli scatoloni? Dice: ha scritto grazzie con due “z”. Io rispondo spesso grazieee con tre “e”. C’è una legge che vieta l’uso smodato di vocali e consonanti?

Ronaldo non piange come Messi

Dice: non è un giocatore, è un’azienda. E meno male. Le aziende non piangono lacrime di coccodrillo, false per definizione, come l’eterno rivale Leo Messi che si è disperato, ha baciato la maglia e poi è andato a ritirare un bell’assegno dall’emiro/sceicco/sultano/grandufflupman padrone del Psg. Ronaldo non piange, Ronaldo segna 101 gol e poi va via e se l’avete assecondato avete vinto qualcosa, se non è accaduto qualcosa di meno.

Dice: non si affeziona. E meno male (2). Io non li sopporto quelli che dicono “ho sempre tifato per” quando arrivano in un posto, non reggo questa cultura della “maglia”, della fedeltà, questa oscena retorica della bandiera. No scusa, ma tu che te la prendi con Ronaldo perché passa da un posto all’altro senza fare differenze, tu non hai mai cambiato lavoro? A me quando offrirono di passare da un quotidiano importante a uno più importante non c’ho pensato due volte. Siete ben strani voi italiani, incollati alle vostre cadreghe finché non ve ne spingono sotto il culo una più comoda, ma se lo fa un altro, allora è tradimento/vilipendio.

L’amico Pinsoglio

Ronaldo è un grande professionista. Io voglio uno così. Diego “el Prence” Milito è stato un anno al Genoa: ha segnato 22 gol, di cui 4 alla Sampdoria, poi se n’è andato. Mi sono strappato il caffetano rossoblu? Nient’affatto. L’ho abbracciato (virtualmente) e gli ho detto: vayas con Dios.

E per finire, a differenza di quello che sostiene Fred Perri, non è neanche anaffettivo. Al mio amico FP è sfuggito che Ronaldo è, anzi, un esempio fulgido di fuoriclasse del popolo (scrivo nel 24esimo della morte di Lady D), un fuoriclasse democratico. Non è vero che alla Juve non aveva un amico. Ne aveva uno. Non Dybala, Bonucci, Chiellini, Buffon, quando c’era, non un senatore, ma Carlo Pinsoglio, il terzo portiere. “A cena paga sempre lui” ha raccontato. Conosco molti di voi, fenomeni che svillaneggiate CR7, e manco un caffè m’avete mai offerto.

Foto Ansa

Tags: cristiano ronaldoJuventus
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimiliano Allegri

Cosa suggerisce al futuro governo il caso della derelitta Juve

8 Ottobre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022
Paredes Juventus calciomercato

Calciomercato “pirotecnico”? No, speculazioni su una Serie A sotto scacco

3 Settembre 2022
L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus

Che gli volete dire a CR7?

15 Settembre 2021

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La nuova centralità internazionale dell’Italia che non piace a Francia e Germania
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist