Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Programmazione tecnica e di comunicazione, solo così gli sport meno conosciuti trovano spazio. L’esempio del nostrol tennis

I successi in rosa hanno fatto sì che la federazione puntasse anche a rialzare il livello del settore maschile con le stesse modalità. I frutti non sono tardati

Andrea Annunziata
28/02/2014 - 18:43
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

La programmazione è importante in molteplici attività, nello sport è fondamentale. Lo abbiamo visto alle olimpiadi invernali da poco concluse, ma lo si può vedere nelle varie attività sportive che si svolgono durante l’anno, vincono le società sportive capaci di programmazione degli allenamenti e dello sviluppo del vivaio. Il tennis non è da meno delle altre discipline e la FIT (federazione italiana tennis) da anni è uscita da quel torpore che vedeva in Gaudenzi l’ultimo di una generazione di ottimi atleti capaci di avvicinare gli italiani alla terra rossa e alle racchette.

Negli ultimi otto anni la squadra femminile in Fed Cup per ben cinque volte è arrivata in finale, perdendone soltanto una. Una squadra che grazie all’impegno di giocatrici, tecnici e dirigenti ha trovato un’armonia tale da permettere una preparazione importante degli incontri ed un volano importante per tesseramenti al femminile e seguito sui campi da gioco. A livello tecnico si è arrivati ad avere quattro giocatrici di primissimo piano, capaci di vincere tutto nei tornei di doppio (prima la Pennetta con compagne differenti, poi il duo Errani – Vinci divenuto il numero assoluto delle classifiche WTA) e di incursioni in tornei prestigiosi nelle competizioni di singolo (si pensi, ad esempio, al Rolland Garros con Schiavone ed Errani in finale). Dietro di loro altre brave atlete come Karin Knapp e la giovanissima e talentuosa Camila Giorgi sono pronte a farsi strada, segno di un movimento in salute e in crescita costante.

I successi in rosa hanno fatto sì che la federazione puntasse anche a rialzare il livello del settore maschile con le stesse modalità. I frutti non sono tardati, ecco quindi arrivare in alto nelle classifiche Seppi ed in seguito Fognini che da quando ha più continuità può davvero puntare alla top 10 in classifica e a vincere tornei prestigiosi. Questa qualità permette anche al team azzurro di Davis cup di vincere contro avversari difficili e puntare a traguardi ambiziosi. Sia per quello che riguarda i risultati in campo che per quanto riguarda la crescita del movimento al maschile.

LEGGI ANCHE:

Roger Federer ha vinto otto volte il torneo di Wimbledon. La sua ultima partecipazione è nell'edizione del 2021 (foto Ansa)

Meno male che ti sei ritirato, Federer

17 Settembre 2022
Roland Garros

Quando il Roland Garros era una scusa per fare la bella vita

29 Maggio 2022

A chiosa di questo grande successo, l’idea forte di creare un canale televisivo dedicato al tennis ed ai tornei sparsi per il mondo. Contenitore ideale per la promozione dello sport tennistico attraverso i campioni più blasonati e vincenti, ma anche dei tennis club nazionali sparsi sul territorio oltre che delle partite delle nazionali di Davis e Fed cup che non trovano collocazione su altri canali.

Programmazione tecnica e di comunicazione, solo così gli sport meno conosciuti posso trovare spazio e aumentare l’interesse degli italiani, ampliando quella cultura sportiva che tanto manca in Italia.

@SporthinkEurope

Tags: erranifittennis
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roger Federer ha vinto otto volte il torneo di Wimbledon. La sua ultima partecipazione è nell'edizione del 2021 (foto Ansa)

Meno male che ti sei ritirato, Federer

17 Settembre 2022
Roland Garros

Quando il Roland Garros era una scusa per fare la bella vita

29 Maggio 2022
Berrettini contro Djokovic a Wimbledon nel 2021

Caso Wimbledon-russi. Non si può tirare lo sport per i pantaloncini

9 Maggio 2022
Medvedev Wimbledon

Escludere i tennisti russi da Wimbledon è sbagliato e controproducente

22 Aprile 2022
Il tabellone degli Australian Open 2022 con la foto di Djokovic, campione un anno fa (Ansa)

Il reato d’opinione di Novak Djokovic

18 Gennaio 2022
Novak Djokovic durante uno degli allenamenti in Australia di questi giorni (foto Ansa)

Djokovic è indifendibile, ma lo è anche il no dell’Australia al suo visto

15 Gennaio 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist