PRESIDENTI, ATTORI, FEMMINISTE, GENTE COMUNE, UNITI PER SALVARE TERRI

Di Respinti Marco
04 Agosto 2005

Terri Schiavo ha spaccato in due l’America, ma non erano parti uguali. La maggioranza voleva salvarle la vita. Molti dei sondaggi mostrati durante i giorni caldi erano parziali e viziati. Lo si è saputo dopo, ma la verità è senza tempo.
E la maggioranza numerica di chi stava con Terri è stata pure una maggioranza qualificata. Per la caratura, la popolarità e l’importanza pubblica di alcuni suoi componenti. Il presidente degli Stati Uniti, suo fratello governatore della Florida (lo Stato in cui la tragedia si è compiuta) e la maggioranza del Congresso al di là delle logiche di partito. E poi l’attore e regista Mel Gibson, che alle 3.00 del pomeriggio dell’11 marzo ha inviato un fax alla Terri Schindler-Schiavo Foundation da un ristorante di pesce in cui si trovava per unirsi idealmente a un raduno in favore della donna. Quindi la star della musica country Randy Travis, l’attore Pat Boone, sua figlia Lindy Michaelis (cantante pop degli anni Settanta) e il singer australiano Wayne Galley (autore di una “Terri’s Song” nel suo Cd Life), che il 21 marzo hanno supplicato le autorità di riattivare il tubo di alimentazione di Terri. E ancora tra loro la scrittrice Patricia Heaton, vedette del serial Cbs Everybody Loves Raymond, che si è detta furiosa per il trattamento di Terri.
La Heaton è presidentessa onoraria dell’organizzazione “Feminists for Life”, ovvero le suffragette statunitensi antiabortiste. Ha chiuso il proprio comunicato ricordando: «Le “Femministe per la vita” si oppongono all’uccisione di una donna disabile in base a un cosiddetto “diritto” a morire. Noi crediamo che non esista giustificazione alcuna alla deliberata distruzione della vita umana. La nostra organizzazione si oppone a tutte le forme di violenza, incluse l’eutanasia, giacché in contrasto con i fondamentali princìpi femministi della giustizia, della non-violenza e della non-discriminazione». All’appello del 21 marzo non è mancata nemmeno Jennifer O’Neill – l’attrice, modella e portavoce di Cover Girl della Procter & Gamble – e, ovvio, i coniugi Norris, Chuck e Gena, i born-again amici di George W. Bush jr.
M. R.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.