Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Portanova ritorna dopo il calcioscommesse e dedica il gol all’avvocato, «che è come un fratello»

Il rientro dopo quattro mesi di squalifica, la rete allo scadere e la dedica alla famiglia. Così Portanova si è ripreso il Bologna, voltando pagina sull'inferno del Calcioscommesse.

Emmanuele Michela
18/12/2012 - 12:51
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Due storie sportive ed extra-calcistici diverse, una di fronte all’altra nella stessa partita. Il match di domenica sera tra Napoli e Bologna è stato un autentico crocevia, punto di snodo tra le vicende dei capitani delle due squadre, Daniele Portanova e Paolo Cannavaro. Da un lato, le preoccupazioni partenopee, oggi concretizzatesi nella sentenza emessa dalla Commissione disciplinare: due punti di penalizzazione alla squadra per una combine in Napoli-Samp del 2010, e soprattutto sei mesi di squalifica per il capitano Paolo, ritenuto colpevole di omessa denuncia insieme al compagno Gianluca Grava, oltre ai 3 anni e 3 mesi inflitti all’ex-portiere Matteo Gianello per tentato illecito. Nelle ultime settimane le voci si erano inseguite e anticipazioni delle pene erano già state offerte: ma quando arriva l’ufficialità è sempre un colpo pesante, più delle due lunghezze perse in classifica che fanno retrocedere il Napoli dal terzo al quinto posto.

INNOCENTE. Di fronte c’era però Daniele Portanova, che dalle vicende del calcioscommesse, filone barese, ne è appena uscito, scontando 4 mesi di squalifica. Si è sempre dichiarato innocente, non ha mai voluto patteggiare perché riteneva che anche solo un giorno lontano dai campi sarebbe stato iniquo, non avendo fatto niente. Ma la giustizia sportiva (a differenza di quella penale, strana incongruenza) non ha ritenuto valide le sue argomentazioni, e lo ha condannato per omessa denuncia a 6 mesi (poi ridotti a 4) lontani dal gioco. Il caso ha voluto che sia stato proprio lui a decidere la partita di domenica sera: alla sua incornata vincente, una delle tante del difensore 34enne romano dal gol facile, è seguita un’esultanza rabbiosa, quella di chi vuole in fretta voltare pagina su un capitolo doloroso della sua vita e ricominciare in fretta.

IL PENSIERO ALLA FAMIGLIA. Sono stati mesi difficili per Portanova. La lontananza dal gioco lo faceva soffrire, ma ancor di più a farlo penare era quanto aveva dovuto subire la sua famiglia. A loro è andato il suo primo pensiero, ai figli che non volevano andare più a scuola perché presi in giro per avere un padre che “vendeva le partite”, alla moglie insultata per strada. E poi quella dedica così sentita per Gabriele Bordoni, il suo avvocato: quasi un fratello, diceva Daniele a fine partita.
Carattere spontaneo, diretto e fumantino, vuole riprendersi in fretta tutto ciò che questa squalifica gli ha tolto. La squadra è tutta con lui: il bell’abbraccio con cui la panchina è corsa in campo testimonia tutta la vicinanza di un gruppo saldo verso il suo capitano. A inizio anno gli veniva tolta rapidamente la fascia, ora Pioli non c’ha pensato due volte a infilargliela di nuovo al braccio per il ritorno in campo. Così il Bologna si gode la bella vittoria di domenica sera e il ritorno in squadra di uno dei suoi giocatori più importanti, centrale mai tanto utile come ora in chiave salvezza. E il calcio italiano applaude Daniele, non per assolverlo. Semplicemente anche il pubblico vuole voltare pagina, tornare ad emozionarsi per il pallone e per le sue belle storie. Come quella di Portanova.

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: bolognacalcioscommessecannavaroNapoliportanovasan paolosqualifica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una veduta del Parco Verde di Caivano (Napoli) dove sono avvenute le violenze ai danni di due cuginette, 30 agosto 2023 (Ansa)

Lo stupro di Caivano e l’urgenza di una risposta non solo militare

9 Settembre 2023
Elly Schlein visita il murale dedicato a Maradona, Napoli, 15 luglio 2023 (Ansa)

Come volete che vada a finire in Campania il duello tra Schlein e De Luca?

20 Luglio 2023
Un momento del voto per le elezioni amministrative nel seggio in Piazza del Collegio Romano, Roma, 05 giugno 2016.

Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà

6 Giugno 2023
Il direttore Piero Sansonetti durante la presentazione della nuova edizione de l'Unità nella redazione a Roma, 15 maggio 2023 (Ansa)

Meno male che c’è Piero Sansonetti

2 Giugno 2023
Una veduta aerea di Selva Malvezzi (Bo) nei pressi del Ponte della Motta, crollato a causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna

Mentre l’Emilia-Romagna è nel fango a Bologna si discute di wc no gender

30 Maggio 2023

“Un’amicizia per vivere, vivere per un’amicizia”. A Bologna il Campus By Night 2023

8 Maggio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist