Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Polpette Ikea ritirate dal mercato, il sabato pomeriggio non sarà più lo stesso

Anche le celebri palline cadono sotto la scure dei controlli. Gli italiani si ritrovano orfani di un piatto (surgelato) della cucina svedese per cui hanno sopportato lunghe code alle casse durante il weekend

Paola D'Antuono
26/02/2013 - 15:16
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Cade sotto la scure dei controlli anche il colosso Ikea. Nelle mitiche polpettine del colosso svedese sono state trovate tracce di carne di cavallo. Prodotti ritirati ovunque, Italia compresa. Se il caso dei tortellini e delle lasagne Nestlé non aveva avuto alcuna ripercussione nel nostro mercato, diversa è la situazione nel caso delle gustose polpettine Ikea.

PARCOGIOCHI. La questione è semplice. Per tutto il mondo l’Ikea è molto di più che un negozio di mobili: è un parcogiochi dove passare un chiassoso sabato pomeriggio tra sedie dai nomi improbabili, cucine dai prezzi abbordabili, piante destinate a morire il giorno dopo e utensili di cui ignoravamo l’esistenza fino al giorno prima. Per questo gli italiani amano l’Ikea, perché è l’unico negozio di mobili al mondo dove nessuno, dal marmocchio al papà brontolone che voleva rimanere a casa per godersi un anticipo di campionato, si annoierà veramente.

BISTROT. Il bello poi arriva quando il giro obbligatorio finisce e, dopo aver comprato tovaglioli colorati, mollette, bicchieri e piatti fucsia, si arriva alle casse. La fila è lunga, ma la meta è vicina. Dopo aver pagato tutto l’inutile possibile ci aspetta la Bottega svedese, un assaggio dei prodotti che l’Ikea propone anche nel suo ristorante, sempre a prezzo modestissimo: salmone, gamberi e gamberetti, dolci, biscotti, marmellate e confettura e le tanto agognate polpette. Quelle che ti rimettono in piedi la serata, perché sono pronte in pochi minuti e piacciono a tutta la famiglia. Purtroppo quel sapore così particolare, che ci aveva portato ad amare la cucina svedese, nascondeva in realtà qualcosa di sospetto, le tanto temute tracce di carne di cavallo. Le polpettine sono già scomparse dagli scaffali, ora come si potranno convincere figli e marito a passare un altro splendido pomeriggio all’Ikea?

LEGGI ANCHE:

Periferie esistenziali. Donne così non ne fanno più. Sveglia alle tre di mattina, sui campi dall’alba: quelle che si fermano a Eboli

27 Luglio 2014

Lo [link url=https://www.tempi.it/lo-spot-che-racconta-la-pazzia-di-essere-padri-e-madri#.Uws6m_R5NQY]spot[/link] che racconta la “pazzia” di essere padri e madri

24 Febbraio 2014

@paoladant

Tags: carne cavalloikea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Periferie esistenziali. Donne così non ne fanno più. Sveglia alle tre di mattina, sui campi dall’alba: quelle che si fermano a Eboli

27 Luglio 2014

Lo [link url=https://www.tempi.it/lo-spot-che-racconta-la-pazzia-di-essere-padri-e-madri#.Uws6m_R5NQY]spot[/link] che racconta la “pazzia” di essere padri e madri

24 Febbraio 2014

Salvate Expedit, la libreria per gli amanti dei vinili. Che Ikea vuole togliere dal mercato

20 Febbraio 2014

Rescaldina, l’area dove sorgerà l’Ikea della discordia

12 Novembre 2013

Iva al 22 per cento. Esselunga, Coop, Ikea e Cruciani pagano l’aumento. «Spremere i consumatori è controproducente»

1 Ottobre 2013

Ikea venderà pannelli solari. La buona notizia è che non servono le istruzioni per montarli

30 Settembre 2013

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist